fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

“Rifugiato a casa mia”: la Caritas di Benevento aderisce al progetto di accoglienza diffusa e integrazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Caritas Benevento è tra le 70 Caritas italiane che partecipano al progetto “Protetto. Rifugiato a casa mia” avviato da Caritas Italia. Il progetto prevede l’accoglienza di cittadini o intere famiglie stranieri in difficoltà per un periodo di sei mesi.

Al momento in Italia sono oltre 170 le famiglie, 150 le parrocchie e 30 gli istituti religiosi che, in tutta Italia, hanno già aderito al Progetto mettendo a disposizione complessivamente circa 1.000 posti.

I fratelli in difficoltà saranno accolti principalmente dalle famiglie che si sono dichiarate disponibili e che offriranno un tetto e i pasti. Chi invece sarà sistemato in parrocchia o negli istituti religiosi sarà, in ogni caso, seguito da una famiglia-tutor della comunità che lo accompagnerà nel percorso di integrazione nel contesto sociale.

Caritas Benevento ha aderito al Progetto nazionale per accogliere, di massima, 10 cittadini stranieri da ospitare presso 7 famiglie di Benevento e 3 Istituti religiosi di Benevento e provincia. Alle Famiglie che aderiranno sarà offerto, oltre ad un percorso formativo, anche un kit di integrazione.

Le famiglie di Benevento che fossero interessate possono offrire la propria adesione al Progetto telefonando al numero 0824/25.508 oppure inviando una e-mail a rifugiatoacasamia@caritasbenevento.it.

Le adesioni saranno raccolte fino al 22 febbraio 2016. Il Progetto svolgerà dal 1° marzo al 30 novembre 2016. Dal 22 al 28 febbraio le Famiglie di Benevento che avranno aderito saranno coinvolte in un percorso di formazione che le preparerà all’accoglienza. Il responsabile dell’attuazione del progetto “Rifugiato a casa mia” per Caritas Benevento è Marco Milano.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Solopaca, al via un nuovo corso di formazione per i beneficiari SAI

Alberto Tranfa 5 mesi fa

Povertà nel Sannio, Caritas: diminuiscono i primi accessi, ma aumentano le richieste

redazione 7 mesi fa

Accordo tra Procura, Asl e Caritas per il sostegno al progetto “Donne in Ascolto”

redazione 7 mesi fa

Abitare al Calicanto: a Benevento nasce progetto di impresa sociale che mette al primo posto inclusione e accoglienza

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content