fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Fondo internazionale investe nell’Olio Dante. Mataluni: “Abbiamo attratto capitali esteri nel Mezzogiorno”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Importante operazione finanziaria siglata questa mattina dagli Oleifici Mataluni – Olio Dante SpA – l’industria olearia di Montesarchio che raggruppa i grandi marchi storici italiani – nell’ambito del progetto di internazionalizzazione già avviato nel 2014 con I.S.A. – Istituto Sviluppo Agroalimentare SpA.

Il Fondo internazionale “Trinity Investments” ha deciso di investire 20 milioni di euro nell’industria olearia campana.

Il progetto prevede la partnership tra il Fondo ed Olio Dante SpA per i prossimi cinque anni e, al termine, la possibilità per l’azienda di quotarsi in borsa. In questa importante iniziativa gli Oleifici Mataluni – Olio Dante SpA sono stati assistiti dal team dello Studio Porcaro commercialisti, guidato dal dott. Mario Porcaro, e dal team dello Studio legale Munari Cavani, guidato dall’avvocato Francesca Broussard; il Fondo Trinity Investments è stato assistito dal team dello studio legale BonelliErede, guidato dall’avvocato Paolo Oliviero.

La prima tranche, pari al 50% dell’importo totale, è stata resa disponibile al momento dell’accordo, la seconda arriverà entro il primo semestre 2016 – condividendo il nuovo piano industriale, focalizzato sulla penetrazione nel mercato americano e sul rafforzamento del brand in Oceania e nei mercati orientali, dove Dante è presente da tempo.

Il progetto di sviluppo prevede l’ingresso in azienda di top manager di altissimo profilo ed una fase successiva di riorganizzazione societaria e finanziaria, attraverso un dialogo già in corso con il sistema bancario, che comprende anche un piano di ristrutturazione dell’esposizione finanziaria.

“Questa operazione – spiega il presidente Biagio Mataluni – ci consentirà di facilitare e completare il processo di internazionalizzazione, intrapreso con I.S.A. due anni fa, e di essere presenti nei mercati in cui oggi registriamo una grande richiesta di prodotti agroalimentari italiani. In un momento particolarmente favorevole per il nostro settore, abbiamo deciso di mettere a disposizione dell’azienda nuova finanza e tutti gli strumenti più idonei per affrontare adeguatamente l’importante percorso di crescita”.

Dopo aver acquisito nel 2009 il marchio Dante dalla multinazionale spagnola SOS-Cuetara e consolidato la sua posizione sul mercato italiano, oggi gli Oleifici Mataluni puntano a crescere oltreconfine, grazie al supporto di un partner finanziario autorevole sul piano internazionale, con il quale affrontare una sfida altamente competitiva.

“Gli Oleifici Mataluni stanno vivendo una trasformazione storica, managerializzando l’azienda di famiglia e concentrandosi unicamente sui propri marchi. Il nostro obiettivo è aumentare sensibilmente la produzione a marchio, riducendo la produzione per conto terzi, ed ottenere un incremento di fatturato all’estero, dove il prodotto italiano gode di ottima reputazione e crea valore. Siamo riusciti – conclude Biagio Mataluni – ad attrarre investimenti esteri nel Mezzogiorno, senza rinunciare a valorizzare il made in Italy: Olio Dante è e resterà italiano”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Sannio, nel 2025 il valore aggiunto pro capite sarà di 20mila euro: 56 euro al giorno per ogni cittadino

redazione 7 giorni fa

L’azienda sannita Your Export Studio premiata alla Camera dei Deputati con il “Premio America Innovazione”

redazione 7 giorni fa

Imprese, primo trimestre 2025 negativo: nelle aree interne più chiusure che nuove aperture

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Made in Italy, al Liceo Guacci una giornata di confronto sulle eccellenze del Belpaese

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 7 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 9 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 9 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 9 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content