Salute
Raccolta sangue e mancato acquisto di apparecchiature al “Rummo”: la Fials attacca il commissario Berruti

Ascolta la lettura dell'articolo
Raccolta sangue e mancato acquisto delle apparecchiature tecnico-scientifiche. Sono i temi al centro delle due note inviate dal segretario provinciale della Fials, Mario Ciarlo, al commissario straordinario dell’ospedale “Rummo” Giampiero Berruti e per conoscenza al governatore campano Vincenzo De Luca.
“La Fials – scrive Ciarlo – è venuta a conoscenza, da parte di alcuni donatori di sangue, che per l’anno 2016, sembra che venga sospeso il servizio di raccolta sangue, con l’autoemoteca di proprietà della stessa azienda, nei paesi della provincia di Benevento. La conferma di ciò è data anche dal turno del mese di gennaio 2016 relativo a tale servizio, per il personale infermieristico, nel quale non è prevista la presenza per l’uscita con l’autoemoteca”. Il sindacato chiede di conoscere il motivo della decisione: la mancata raccolta di sangue – aggiunge – viene configurata anche come danno erariale in considerazione del fatto che il sangue non raccolto con donazioni spontanee dovrà essere necessariamente acquistato a caro prezzo presso altre aziende.
La sigla sindacale attacca Berrutti anche in merito all’acquisto di alcune apparecchiature, assegnate nel dicembre del 2014 dalla Regione nell’ambito del Piano di rafforzamento per l’Obiettivo 5.3 “Sanità” dell’Asse 5.
Dopo aver ricevuto la conferma dalla direzione dell’Area Tecnico Manutentiva dell’azienda ospedaliera, Ciarlo chiede “i motivi del mancato acquisto, chi sono i responsabili che non hanno avviato tutte le procedure per l’acquisto di queste apparecchiature importantissime per l’azienda ospedaliera che avrebbero dato risposte agli utenti sempre più significative da parte dei medici e che comunque sono andate perse insieme ai finanziamenti europei. Un danno epocale che segnerà in maniera tragica i prossimi anni della sanità beneventana nel più completo silenzio di tutti. Un giorno triste e drammatico per tutto il Sannio per aver perso 2 TAC ed una Risonanza Magnetica”.
Al Presidente della Giunta della Regione Campania – conclude il segretario provinciale Fials – comunichiamo che non è esente da colpe per aver perso finanziamenti europei per l’acquisto di apparecchiature mediche in quanto non è stato in grado di rimuovere in 7 mesi un Commissario Straordinario privo dei requisiti di legge e che questa organizzazione sindacale ha ogni giorno continuamente segnalato e denunciato.