fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

“sicurA mentE in sicurezzA”, l’istituto Galilei-Vetrone presenta il progetto su edilizia e mondo del lavoro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Promuovere la cultura della sicurezza nelle scuole e nel mondo del lavoro, sensibilizzando studenti e giovanissimi ad avere maggiore attenzione verso una tematica così importante e delicata. Non è solo questo, però, l’obiettivo del progetto “sicurA mentE in sicurezzA”, presentato questa mattina nella sala “Verginio” del Museo del Sannio di Benevento e frutto della collaborazione tra tre diversi istituti tecnici del territorio: il “Galilei-Vetrone” del capoluogo sannita, il “De’ Liguori” di Sant’Agata dei Goti e il “Giustiniani” di Cerreto Sannita.

L’altra mission dell’iniziativa, infatti, è quella di creare le basi in grado di facilitare l’inserimento nel mondo del lavoro degli alunni, una volta concluso il loro percorso di studi. Questo avviene attraverso la progettazione e la realizzazione di strumenti capaci di aiutare i ragazzi nel riconoscimento di situazioni pericolose, e quindi nell’evitarle.

“Abbiamo partecipato ad un concorso nazionale e abbiamo vinto – ha spiegato Grazia Pedicini, dirigente scolastica del “Galilei – Vetrone” – e di questo sono molto soddisfatta. Ora il nostro impegno è quello di utilizzare il finanziamento ricevuto per la crescita professionale dei nostri giovani”.

Il progetto conferma la grande importanza che la scuola ha nella formazione di un individuo. In questo caso rappresenta l’ambiente ideale in grado di fornire competenze funzionali agli alunni nell’individuazione, nella previsione ed, infine, nella gestione di un ipotetico pericolo.

“Mi auguro che, nel tempo, – ha concluso la Pedicini – il numero di iscritti agli istituti tecnici cresca sempre di più. Dobbiamo puntare sull’edilizia, come una possibile soluzione al momento di crisi che stiamo vivendo”.

L’intervista nel servizio video.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

‘No al trasferimento del Galilei Vetrone’: scendono in campo anche gli studenti del Guacci e dell’Industriale

redazione 2 settimane fa

Studenti del Rummo di Benevento vicini ai colleghi del Galilei-Vetrone, Tranfa: ‘Situazione che desta incredulità’

Antonio Corbo 3 settimane fa

Puzzle scuole, la protesta del Galilei: “Abbiamo il diritto di restare in piazza Risorgimento”

redazione 3 settimane fa

Trasferimento studenti, il dirigente del ‘Galilei Vetrone’: ‘Fiduciosi su decisione equa da parte della Provincia’

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

Buccirossi Immobiliare, 90 anni di storia e successi: dal fondatore ‘sensale’ al boom con Maurizio. Il futuro? Le ‘house’ a Londra con Gaetano

redazione 5 ore fa

Il Sannio al voto: alla prima rilevazione affluenza ferma all’11%, i dati dai Comuni

Christian Frattasi 9 ore fa

Al Maestro Enzo Avitabile la laurea honoris causa del Conservatorio di Benevento: ‘Felice del riconoscimento alla mia carriera. Non un arrivo ma punto di partenza’

redazione 11 ore fa

Accademia Santa Sofia, chiusura di stagione in bellezza con Tony Esposito e il suo omaggio a Pino Daniele

Primo piano

redazione 18 minuti fa

Buccirossi Immobiliare, 90 anni di storia e successi: dal fondatore ‘sensale’ al boom con Maurizio. Il futuro? Le ‘house’ a Londra con Gaetano

redazione 5 ore fa

Il Sannio al voto: alla prima rilevazione affluenza ferma all’11%, i dati dai Comuni

Christian Frattasi 9 ore fa

Al Maestro Enzo Avitabile la laurea honoris causa del Conservatorio di Benevento: ‘Felice del riconoscimento alla mia carriera. Non un arrivo ma punto di partenza’

redazione 11 ore fa

Accademia Santa Sofia, chiusura di stagione in bellezza con Tony Esposito e il suo omaggio a Pino Daniele

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content