fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Accorpamento Camera di Commercio, Campese a muso duro: “Basta parlare di annessione. Ultimo invito al dialogo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO La Camera di Commercio di Benevento pensa al futuro. Nel giorno in cui si presentano le iniziative natalizie in sette comuni della provincia, il pensiero va per forza anche al prossimo anno. Nel 2016, infatti, dovrebbe prendere il via l’accorpamento tra l’Ente di piazza V Novembre e quello di Avellino. La riforma nasce da una spinta del Governo Renzi e punta ad una razionalizzazione della spesa e degli uffici pubblici.

Un processo che, però, rischia di essere tutt’altro che indolore. L’alluvione che ha colpito il Sannio lo scorso ottobre ha rilanciato la questione ponendo degli interrogativi seri. Come sarebbe stata gestita l’emergenza se la Camera di Commercio non fosse stata presente sul territorio? A porre la domanda è il numero uno dell’Ente, Antonio Campese, che poi ha aggiunto: “Durante il maltempo abbiamo dato una risposta di concretezza, intelligenza strategica e rapidità di intervento. Questo aspetto merita di essere sottolineato”.

Una dichiarazione che non lascia spazio a fraintendimenti e Campese ne approfitta per rincarare la dose e per lanciare anche un messaggio chiaro al collega irpino, Costantino Capone: “Non voglio più sentir parlare di annessione, meglio un confronto che uno scontro. E’ il mio ultimo invito al dialogo”.

Il clima non è dei più distesi e il Sannio deve farsi trovare pronto. Per farlo, però, c’è bisogno di unità: mettere da parte le singole esigenze e aggregare le forze. Un’operazione non semplice, ma che potrebbe garantire alla provincia di Benevento un peso specifico importante all’interno del consiglio camerale che dovrà nascere.

“Fondamentale – ha concluso Campese – sarà mantenere un presidio operativo nel capoluogo sannita che possa supportare gli imprenditori”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Sannio e Irpinia a Vinitaly: hub enologico pesa i 2/3 del vigneto campano

redazione 1 mese fa

A Benevento si svelano i nomi delle aziende olearie finaliste al Premio nazionale Ercole Olivario

redazione 3 mesi fa

Camera di Commercio Irpinia Sannio: ecco le attività promozionali del primo semestre 2025

redazione 3 mesi fa

Presepe di Dalisi, dalla Camera di Commercio arriveranno 40mila euro

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content