fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Maltempo, storie di emergenza dal Fortore. I residenti di Calisi: “Abbandonati nel fango, ma vogliamo ripartire”

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    GUARDA VIDEO Finita la fase emergenziale, dal fango che viene spalato via emergono non solo oggetti e strade, ma anche le storie dei cittadini. Gente comune che nel tentativo di aiutare amici e familiari ha rischiato grosso. Ntr24 ha raccolto le testimonianze di alcuni residenti della piana di Calisi, nel territorio di San Giorgio La Molara. Nell’area, infatti, l’esondazione del fiume Tammarecchia ha spazzato via tutto lasciando dietro di sé solo fango e melma.

    E’ quello che ci raccontano gli imprenditori agricoli della zona che, fortunatamente, sono riusciti a salvare quasi tutti gli animali dalla catastrofe. Impressionante, invece, il paesaggio con i terreni agricoli completamente devastati.

    Una notte di grande paura per tutti i cittadini che abitavano nella valle. “Siamo abbandonati a noi stessi”, ripetono i molti anziani che vivono a Calisi. Tra di loro anche una persona allettata che, insieme con la moglie, ha vissuto una notte di autentico terrore.

    Paura che ha avvolto anche i più giovani, come racconta Roberto, uscito di casa per soccorrere la madre e sorpreso da oltre un metro d’acqua.

    Prima di lasciare Calisi incontriamo Domenico. E’ lì per aiutare il padre a liberare la casa dal fango. Con l’aiuto di una pala meccanica si raccoglie la melma e si cerca di aprire un varco.

    “Il fiume ha spazzato via tutto – ci ha raccontato – mio padre allevava conigli, fagiani ed altri animali che sono tutti morti. Ora – conclude – dobbiamo solo pensare a ripartire”.

    Le dichiarazioni nel servizio video.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 2 giorni fa

    FdI Sannio: via libera alla sistemazione della Sp52

    redazione 6 giorni fa

    Carabinieri, il Comandante della Legione Campania in visita nel Fortore

    redazione 6 giorni fa

    Comunità Montana del Fortore, attivo il servizio anti-incendi boschivi

    redazione 1 settimana fa

    Un solo pediatra per dieci comuni. San Bartolomeo in Galdo ricorre al TAR contro la Regione

    Dall'autore

    redazione 25 minuti fa

    Toppa Infuocata, Simeone (FI): “Sulle strade e sulle ecoballe l’interrogazione di Cascone fa chiarezza. Ora Bonavitacola invii i tecnici”

    redazione 26 minuti fa

    Foglianise protagonista al Museo delle Civiltà di Roma con un carro della ‘Festa del Grano’

    redazione 44 minuti fa

    Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

    redazione 1 ora fa

    Conti in ordine e pagamenti puntuali: primato nazionale per la Provincia di Benevento

    Primo piano

    redazione 44 minuti fa

    Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

    redazione 1 ora fa

    Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

    Alberto Tranfa 2 ore fa

    ‘Telesia for Peoples’: nel weekend la kermesse che celebra l’incontro tra culture

    redazione 3 ore fa

    FlixBus potenzia le rotte con Benevento per la stagione turistica

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.