fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

La magia dei burattini rivive a Benevento con la famiglia Ferraiolo: arte in estinzione che attira ancora grandi e piccini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Benevento e i burattini dei “Fratelli Ferraiolo”, un legame che dura da oltre mezzo secolo e che continua, nonostante le difficoltà, a rapire l’attenzione e la curiosità di bambini e adulti.

Lo scorso venerdì, nella centralissima piazza Roma, è ricomparso, come ogni anno, il piccolo teatro e sarà lì, fino a domenica prossima, per fare da cornice alle intramontabili storie della commedia napoletana: da Totò a Edoardo De Filippo, passando per il capolavoro “Miseria e nobiltà” di Scarpetta, senza dimenticare le mitiche avventure di Pulcinella, simbolo universale dell’arguzia, del senso della giustizia e della speranza di un mondo più a misura d’uomo.

Si tratta di opere complesse che richiedono un duro lavoro, sia scenografico che di adattamento ai tempi comici di un teatro interpretato dai burattini.

“Cerchiamo di essere originali senza, però, perdere mai lo stile che ci contraddistingue – ha spiegato Mario Ferraiolo -. Questo mestiere è diventato sempre più difficile. la nostra forza, però, è il nostro cognome che continua ad attirare vecchie e nuove generazioni”.

Le sedute rosse, che un tempo riempivano piazza Risorgimento, l’apertura del siparietto e le bocche aperte di grandi e piccini pronte ad addentare le introvabili caramelle veneziane, simbolo della famiglia Ferraiolo, completano l’immagine senza tempo di uno dei teatri più antichi e famosi della storia dei burattini.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 2 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 2 settimane fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

“Come d’Incanto”: il Natale si accende al Castello di Ceppaloni. Si parte sabato 8 novembre

redazione 18 minuti fa

Asl Benevento, si è insediata la nuova direttrice sanitaria Maria Rosaria Troisi

redazione 35 minuti fa

Via Appia, ok in Giunta al Coordinamento Territori del Sannio e dell’Irpinia​

redazione 1 ora fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

Primo piano

redazione 1 ora fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 3 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 5 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 5 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content