fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Expo 2015, dal 14 al 18 ottobre le eccellenze del Sannio protagoniste al padiglione della Coldiretti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le eccellenze agroalimentari del Sannio insieme a quelle delle altre quattro province della Campania saranno protagoniste, dal 14 al 18 ottobre, ad Expo, dove, nel padiglione nazionale di Coldiretti “No Farmers No Party” sono previsti eventi dedicati ad una terra unica al mondo: la Campania. Oltre alle eccellenze agroalimentari ci sarà spazio anche per la cultura ed i colori della nostra regione. Vasta la gamma di prodotti tipici del Sannio che sono già stati spediti a Milano e che sarà possibile degustare per cinque giorni dalle migliaia di visitatori che sosteranno a Palazzo Coldiretti.

Tra i numerosi prodotti spediti rappresentativi della provincia di Benevento vanno annotati in particolare: una selezione di vini Dop e Igp e vini spumante provenienti dalle aziende vitivinicole sannite e dalle maggiori cantine sociali della provincia, croccantini tipici di San Marco dei Cavoti, farro, fagioli e ceci del Sannio, sott’oli tra cui i rinomati friarielli (cime di rapa), caciocavallo e conserve.

Per questo importante evento Coldiretti Campania ha scelto come slogan “jamm ja!”, una delle espressioni partenopee più conosciute al mondo. Vuole essere quindi un messaggio che Coldiretti Campania rivolge non solo agli agricoltori, per mostrare al mondo il grande lavoro di cambiamento e di innovazione che prosegue nonostante tutto. A scandire lo slogan sarà in particolare una figura storica della tradizione napoletana, che Coldiretti Campania farà rivivere per l’occasione: il “pazzariello”. Il Pazzariello fu l’antesignano della pubblicità, una sorta di spot ambulante “a chilometro zero”.

Presso i tre spazi espositivi dentro e intorno il padiglione “No Farmers No Party” sarà possibile degustare per cinque giorni il meglio delle prelibatezze sannite e campane quelle di una terra straordinaria, unica al mondo. Le migliaia di visitatori che sosteranno a Palazzo Coldiretti potranno toccare, sentire ed assaggiare i veri prodotti della terra. Coldiretti vuole rappresentare in maniera autentica il tema di Expo “Nutrire il pianeta. Energia per la vita”.

“Nella settimana che si apre – afferma il vice presidente nazionale di Coldiretti Gennaro Masiello – insieme alle altre province della Campania il Sannio sarà protagonista con le proprie eccellenze agroalimentari ed in particolar modo con i vini quali la falanghina e l’aglianico, ma non solo. Sarà l’occasione per parlare di filiere con esempi positivi già avviati nella nostra Regione”.

Il direttore della Coldiretti Benevento, Francesco Sossi, che pure sarà presente a Milano con altri soci e dirigenti della Coldiretti sannita afferma: “Saranno cinque giorni di grande importanza per promuovere le eccellenze agroalimentari di questo nostro territorio. Se tutto ciò è possibile lo dobbiamo alle aziende agricole sannite che hanno messo a disposizione il meglio delle loro produzioni. Ancora una volta il Sannio farà parlare di se attraverso le produzioni tipiche che raccontano la storia e la cultura di un territorio straordinario”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, Coldiretti Campania: “Ora tuteliamo il lavoro di agricoltori e operatori turistici”

redazione 2 settimane fa

Pasqua, l’indagine Coldiretti: pranzo a casa per 8 italiani su 10, spesa da 82 euro a famiglia (+9%)

redazione 2 settimane fa

Verso Pasqua, zuppa di pesce sulle tavole italiane. Coldiretti: ‘Attenzione alle etichette’

redazione 3 settimane fa

Verso il Parco Nazionale del Matese, Coldiretti Campania chiede certezze sul destino dei tanti allevatori dell’area

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content