fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

L’esoterismo e il simbolismo nella Divina Commedia, Benevento rilegge Dante con il “Circolo Manfredi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Il Sannio ricorda Dante Alighieri nel 750° anniversario dalla nascita. Lo fa mettendo in evidenza particolari aspetti della “Divina Commedia” che collegano il “Sommo Poeta” con la storia del capoluogo sannita.

Un’iniziativa promossa dal “Circolo Manfredi” di Benevento e ospitata, questo pomeriggio, nell’aula “Bonazzi” del conservatorio “Nicola Sala”.

Un viaggio verso la conoscenza più profonda delle terzine dantesche, analizzando soprattutto il II Canto della III Cantica, quando lo scrittore fiorentino, durante il suo viaggio nei tre regni dell’oltretomba, incontra Manfredi di Svevia, personaggio storico morto nella celebre battaglia di Benevento.

Nel corso dell’incontro sono stati svelati dettagli innovativi che collegano la “Divina Commedia” con altre culture e religioni, mescolando così l’Islam e il Cristianesimo con il templarismo e l’esoterismo. A discutere con gli appassionati di letteratura sono stati il filosofo e giornalista, Gabriele La Porta, l’ autore radiotelevisivo Egidio Senatore e Quirino Tirelli, appassionato estimatore di Dante e membro dell’associazione culturale sannita.

L’onore di dare il “la” alla manifestazione è stato affidato ad un alunno dell’istituto musicale di via Mario la Vipera, Jacopo Del Deo che, con la sua chitarra e la sua melodia, ha predisposto gli animi dei presenti all’ascolto dei versi del “Sommo Poeta”.

“Siamo disponibili a tutte le forme di cultura – ha spiegato Giuseppe Ilario, direttore del conservatorio -. Siamo sempre pronti a collaborare con tutti per valorizzare e diffondere la nostra arte”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Benevento, demolizione plesso scuola Nicola Sala: ecco le misure in vigore dal 29 ottobre

redazione 1 settimana fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 2 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 2 settimane fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 7 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 11 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 11 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 11 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 13 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 14 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content