fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Morte operaio ad Arpaia, la Fillea Cgil di Benevento chiede un incontro al Prefetto sulla sicurezza nei cantieri edili

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Fillea di Benevento ritorna sulla questione delle morti sul lavoro dopo l’incidente di ieri in un cantiere ad Arpaia che è costato la vita ad un operaio, unendosi al cordoglio che ha colpito la famiglia.

“Più volte – si legge nella nota diramata – la Fillea di Benevento ha espresso forte preoccupazione per una scarsa sicurezza sui cantieri edili e in generale nel mondo del lavoro dopo la morte del lavoratore a Montefalcone val Fortore nel mese di agosto. Purtroppo appena tornati dalle ferie, dopo neanche un mese, si piange un altro morto nel settore delle costruzioni.”

“Oramai la sicurezza e diventata un opzionale in un settore che è in piena crisi e dove si continua sempre di più a non investire sulla sicurezza. Chiediamo – chiosa la Fillea di Benevento – dove era il responsabile del cantiere? Chi era il responsabile della sicurezza? “

“I primi responsabili – si legge ancora nella nota del sindacato – devono essere loro, loro dovevano vigilare e pressare l’azienda per una messa in sicurezza del cantiere. Quando succedono questi episodi tristi sui cantieri c’ è sempre una responsabilità, ed allora chi sbaglia deve iniziare a pagare.”

“Non si può continuare a piangere morti come Pietro, lavoratore che per guadagnare il sostentamento per la propria famiglia ci ha rimesso la vita perché nei cantieri edili la sicurezza non esiste più.”

“La Fillea Cgil chiederà un incontro al Prefetto di Benevento, insieme con Filca Cisl e Feneal UIl per aprire un confronto con gli imprenditori, gli enti appaltanti, Ispettorato, Inps e Inail per implementare la sicurezza visiva sui cantieri.”

“Visto che la nostra provincia – conclude la nota – ha il triste primato in Campania per morti sul lavoro, in base agli occupati, dobbiamo mettere in campo tutte le misure preventive per fermare questo fenomeno.

Da oggi non vogliamo più morte bianche, vogliamo lavorare insieme agli enti appaltanti, ai responsabili della sicurezza e alle aziende per un cantiere sicuro. Tutti insieme Comuni, Provincia, Ispettorato, Inps, Inail, enti appaltanti devono lottare per far rispettare le regole.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Benevento, controlli al cantiere ‘Le Streghe-Marco Polo’: sospesi i lavori per violazioni sulla sicurezza

redazione 2 mesi fa

Work Secure: un partner certificato e affidabile per la protezione sul lavoro

redazione 2 mesi fa

Sicurezza sul lavoro, Simeone (Forza Italia Alto Tammaro): “Servono interventi sui subappalti. Condividiamo la linea di Tajani”

redazione 2 mesi fa

Benevento, Formedil: riflettori puntati su sicurezza e salute nei luoghi di lavoro

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Istituzione e disciplina delle zone del commercio nei centri storici: Biglio e Spina (ANPCI) alla Camera dei Deputati

redazione 21 minuti fa

Benevento, emanato il dispositivo di traffico per il festeggiamenti di San Vitale

redazione 25 minuti fa

FlixBus potenzia le rotte con Benevento per la stagione turistica

redazione 57 minuti fa

Tre appuntamenti con la lirica al Teatro Romano di Benevento: apre Katia Ricciarelli

Primo piano

redazione 25 minuti fa

FlixBus potenzia le rotte con Benevento per la stagione turistica

redazione 57 minuti fa

Tre appuntamenti con la lirica al Teatro Romano di Benevento: apre Katia Ricciarelli

redazione 2 ore fa

Benevento, figlio ludopatico picchia la mamma per avere soldi: 27enne allontanato da casa

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 10 luglio 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.