fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Tangenziale Ovest, terra di inzivados ed ‘eco-vandali’. Dove regnano materassi, scarti edili e bottiglie di salsa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Imboccare la Tangenziale Ovest di Benevento e approfittarne, in una calda mattina di agosto, per liberarsi dell’immondizia di casa, stufi una volta per tutte di questa benedetta raccolta differenziata. Oppure lanciarla direttamente dal finestrino dell’auto o del furgone in corsa, magari rallentando e accostando alle diverse area di sosta lungo la strada.

Sembra questo un nuovo metodo escogitato dagli eco-vandali sanniti, che hanno trasformato la trafficata arteria in una ennesima discarica a cielo aperto.

La zona più gettonata è senza dubbio il tratto tra le uscite di Santa Clementina e Rione Ferrovia, in entrambi i sensi di marcia.

Sacchetti di plastica zeppi di rifiuti di ogni tipologia, bottiglie, carte, confezioni vuote di cibi d’ogni sorta. Questa volta i nostri ‘amici inzivados’ non si sono fatti mancare niente, rendendo il posto davvero colorato e multiforme.

Se si pensa alla domenica e al pranzo in famiglia, infatti, c’è anche una vasta scelta di conserve, pelati e barattoli di salsa, magari da consigliare – sicuramente con rischi per la vostra digestione – per il ragù domenicale.

Ad allietare la visione degli automobilisti, poi, non possono mancare i celeberrimi copertoni di auto o gli scarti edili, presenze ormai fisse e inamovibili di un immondezzaio ‘degno di rispetto’.

Non mancano i giocattoli: per i cittadini amanti del rock già in tenera età, c’è anche la possibilità di ammirare e provare una chitarra elettrica, tanto da fare invidia alle band più in voga del momento. Un modo sicuramente originale per combattere la calura estiva e scatenarsi a tempo di musica.

Per chi avesse bisogno, invece, di qualche pezzo di ricambio per il proprio mezzo di trasporto o per l’arredamento di casa, consigliamo sinceramente di fare una fermata in zona: portabagagli, sellini, televisioni e ventilatori campeggiano sui cumuli di “monnezza” a ricordarci che anche loro, non meno dei pneumatici, sono pezzi da novanta onnipresenti nell’albo dei rifiuti abbandonati.

Ma alla fine il pezzo forte è sempre e solo lui: il ‘re’ materasso. Qualche inzivados professionista ha ben pensato di lasciarlo appoggiato al guardrail. Un modo, se ci pensate, anche gentile per venire incontro agli automobilisti in transito: potrebbe capitare che un conducente, stanco del lungo viaggio, voglia farsi un riposino in tangenziale e approfittare del “regalo” lasciato nell’area di sosta. O forse una ‘genialata’ per sensibilizzare alla sicurezza stradale e tutelare chi è alla guida. Vogliamo pensare, infatti, che in un momento di grande altruismo, quel materasso sia stato messo lì per proteggere dagli incidenti e attutire il colpo sul guardrail evitando a qualche automobilista finito fuori strada di farsi davvero male.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

redazione 3 settimane fa

‘Da rifiuto a risorsa’, il 21 ottobre il convegno sull’impianto di multimateriale

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 4 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 8 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 9 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 8 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 10 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 12 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content