fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Provincia e Agenzia delle Dogane insieme per contrastare l’uso improprio dei prodotti petroliferi ad accisa agevolata

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Provincia di Benevento e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli collaboreranno più intensamente al fine di contrastare i perduranti fenomeni di utilizzo improprio di prodotti petroliferi ad accisa agevolata.

In una parola, saranno migliorate le misure per impedire l’acquisto a prezzi “politici” dei carburanti da parte di chi non ne ha diritto.

Lo stabilisce una delibera del Presidente della Provincia Claudio Ricci che approva un Protocollo d’intesa con le Dogane finalizzato a tutelare sia i settori imprenditoriali che hanno diritto a prezzi agevolati dei carburanti, sia le casse pubbliche, nel mentre colpisce le appropriazioni illecite.

L’Ufficio delle Dogane, articolazione periferica dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, può fornire un importante contributo sia sul piano preventivo che repressivo; la Provincia, d’altra parte, opera con l’Ufficio Utenti Motori Agricoli: da qui una sinergia tra le due Banche Dati può salvaguardare l’attività finanziaria dello Stato e degli Enti Locali, comprensiva anche delle fasi di gestione ed erogazione delle risorse pubbliche, assicurando conseguentemente un significativo risultato in termini di deterrenza dagli illeciti.

Infatti, la Provincia con il Settore Pianificazione Territoriale, Attività Produttive e Politiche Agricole-Forestali, riceve le richieste di ammissione al beneficio fiscale in ambito Provinciale; è preposto al controllo della regolarità delle istanze; determina, per ciascuno soggetto beneficiario, i quantitativi complessivi dei prodotti petroliferi da ammettere all’impiego agevolato attraverso il rilascio di apposito libretto di controllo con modalità esclusivamente telematiche; dal canto suo, l’Ufficio delle Dogane di Benevento è l’organismo preposto all’accertamento della corretta applicazione delle disposizioni dello stesso Regolamento; ed all’esecuzione di controlli nei confronti dei soggetti beneficiari delle assegnazioni di prodotti petroliferi ammessi all’impiego agevolato;alle verifiche presso i depositi commerciali di prodotti petroliferi.

Alla luce di tanto, il Protocollo d’intesa tra Provincia e Dogane prevede la collaborazione per una mirata attività informativa nello specifico settore delle agevolazioni fiscali per gli oli minerali impiegati nei lavori agricoli, orticoli, in allevamento, nella silvicoltura e piscicoltura e nella florovivaistica, finalizzata alla ricerca, prevenzione e repressione, nell’ambito provinciale, di eventuali violazioni alla normativa di settore.

Nell’ambito della collaborazione, la Provincia intratterrà i necessari rapporti con l’Ufficio delle Dogane di Benevento e fornirà all’Ufficio delle Dogane di Benevento informazioni ed elementi utili e necessari per consentire lo sviluppo delle attività di controllo, a partire dal monitoraggio di situazioni potenzialmente irregolari meritevoli di necessari riscontri.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 3 giorni fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

redazione 2 settimane fa

Turismo, la Provincia aderisce alla costituzione delle D.M.O.: Lombardi auspica unica regia per valorizzazione Sannio

redazione 2 settimane fa

Accordo Unisannio-Provincia per la formazione del personale

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Ict Campus Benevento, borse di studio per la cyber security: il plauso di Mastella

redazione 3 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, arrestato per violazione delle misure cautelari: aveva aggredito un carabiniere e una dipendente Asl

redazione 3 ore fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

redazione 3 ore fa

Postamat: iniziativa congiunta dei sindaci sanniti contro la decisione di Poste Italiane di ridurre l’orario di utilizzo

Primo piano

redazione 3 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, arrestato per violazione delle misure cautelari: aveva aggredito un carabiniere e una dipendente Asl

redazione 3 ore fa

Postamat: iniziativa congiunta dei sindaci sanniti contro la decisione di Poste Italiane di ridurre l’orario di utilizzo

redazione 5 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi: 16enne trasferita in neuroriabilitazione, sarà operata

redazione 7 ore fa

Riscossione tributi, De Stasio: “Prima di riaffidare il servizio alla Soget servono verifiche serie”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content