fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Terna, la denuncia di Altrabenevento: “Già iniziati i lavori della stazione Benevento III”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“E’ inarrestabile l’invasione di Terna nel Comune di Benevento: dopo l’elettrodotto a 380 kV ancora in corso di realizzazione che penalizza pesantemente gli abitanti delle contrade, attraversate sia con l’imponenza dei tralicci sia con il pericolo dell’inquinamento elettromagnetico, siamo ora di fronte ad una nuova opera, la Stazione Elettrica BN III alla contrada La Francesca”. A comunicarlo è l’associazione Altrabenevento in una nota diffusa alla stampa a firma di Alessandra Sandrucci e Vincenzo Fioretti.

“L’impianto – prosegue l’associazione – servirà a raccordare gli impianti eolici di Morcone e di San Lupo, la prevista centrale idroelettrica di Repower e tutti gli altri nuovi impianti autorizzati e da autorizzare, con la Rete elettrica nazionale,ovvero con l’elettrodotto a 380 kV Benevento II-Foggia.

Con la Benevento III – spiegano da Altrabenevento – la Terna di fatto modifica l’Elettrodotto BN II – Foggia, già autorizzato e in corso di realizzazione, esponendo la popolazione residente lungo il tracciato insito nel Comune di Benevento ad un aumento non autorizzato dei campi elettromagnetici, che invece avrebbero dovuto essere mitigati in considerazione dell’alta densità di residenti. Numerose abitazioni, che prima erano solo contigue alle fasce di rispetto dell’elettrodotto, con la costruzione della nuova stazione elettrica saranno interamente sottoposte ai campi elettromagnetici che si determineranno in conseguenza del raddoppio della potenza della linea elettrica che nessuno ha autorizzato!

Nel frattempo la Terna – scrivono Sandrucci e Fioretti – ha già iniziato i lavori di costruzione per la stazione elettrica, senza neppure attendere il provvedimento ministeriale di autorizzazione delle nuove opere, durante il periodo di riproduzione della fauna durante il quale la Commissione VIA regionale ha imposto l’inibizione dei lavori e senza neppure inoltrare il progetto al Comune di Benevento.

Per tale opera la Terna – sottolineano i membri dell’associazione – ha beneficiato del finanziamento a fondo perduto, erogato dal MISE con decreto del 5/12/2014, di ben 14.751.304,00 euro del quale sono stati già pagati al 31/12/2014 €. 12.538.608,78 (fonte ministeriale): eppure la Terna, nei vari incontri che si sono succeduti, non ha mai voluto prendere in considerazione le obbiezioni dei comitati e dei cittadini oltre a non voler prendere in esame la proposta formulata dagli stessi per una variante di tracciato dell’elettrodotto a 380Kv Benevento II – Foggia.

Le mitigazioni richieste a Terna – aggiunge Altrabenevento -, necessarie per scongiurare il pericoloso ulteriore aumento delle immissioni elettromagnetiche, sono indispensabili ad assicurare a coloro che si trovano di fronte a veri e propri mostri d’acciaio una maggiore tranquillità per la salute delle proprie famiglie e dunque i cittadini delle Contrade interessate e le associazioni, alla luce dell’inserimento della nuova stazione elettrica, hanno tempestivamente contestato, con nota inoltrata il 28 maggio scorso ai ministeri competenti, la mancanza di autorizzazione e l’aumento della capacità di trasporto dell’elettrodotto a 380Kv che provocherà conseguentemente l’aumento dei campi elettromagnetici sul territorio nel tratto compreso tra le stazioni elettriche BN II e BN III.

Recentemente – conclude la nota – anche la convocazione urgente proposta dal Sindaco Fausto Pepe a Terna per il giorno 12 giugno è stata snobbata dalla società che ha evidentemente ritenuto di evitare l’incontro senza fornire alcuna spiegazione. I cittadini di Benevento che sono, in questi giorni, peraltro costretti a ricorrere agli arbitrati per far valere le giuste indennità di esproprio ed il risarcimento dei danni subiti dalla costruzione dell’elettrodotto a 380Kv alle coltivazioni, sono fortemente motivati a non subire opere di Terna non autorizzate che evidenziano l’aumento dell’inquinamento elettromagnetico sulle proprie teste determinati a portare avanti in tutte le sedi possibili le segnalazioni e contestazioni che non trovino seguito nelle sedi ministeriali”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 8 ore fa

“Sannio Acque illegittima, Corte dei Conti ignorata”: l’affondo di Altra Benevento contro la coalizione del Campo Largo

redazione 2 settimane fa

Corona all’attacco del M5s: ‘Conte getta la maschera, accordo stabile con Mastella’

redazione 3 settimane fa

Corona: ‘Roberto Fico e il M5s predicano “acqua pubblica” ma non contrastano Sannio Acque srl…’

redazione 2 mesi fa

Corona attacca la ‘schizofrenia’ della sinistra tra ‘indignazione per l’eccidio di Gaza, ricatti di De Luca e inciucio con Mastella’

Dall'autore

redazione 7 ore fa

De Ieso: “Visita di Salvini e sopralluogo a cantieri Fortorina confermano che il Sannio è priorità nazionale. Ora tavolo con Mit per la Fondovalle Tammaro”

redazione 8 ore fa

Regionali, il Pd incassa il sostengo di Mario Pepe: “Cacciano e Razzano uniche speranze per il Sannio”

redazione 8 ore fa

Cantalamessa (Lega): “Mastella non ha mai lavorato per il bene di Benevento, ma solo per il bene della sua famiglia”

redazione 8 ore fa

“Sannio Acque illegittima, Corte dei Conti ignorata”: l’affondo di Altra Benevento contro la coalizione del Campo Largo

Primo piano

redazione 10 ore fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

redazione 12 ore fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 13 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content