fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Officine di fraternità”, 700 studenti di Benevento al Paladua per lo spettacolo “Streetlight” dei Gen Rosso

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ il 24 giugno 1969, una pallottola si conficca nella fronte di Charles Derrick Moats. Quella che potrebbe sembrare la tragica fine di un 18enne come tanti si trasforma, invece, in una storia di riscatto e pace. Il ragazzo, infatti, è un membro dei gen – i giovani del Movimento dei focolari -, ma soprattutto un musicista che, attraverso la sua arte, prova a cambiare il mondo rifiutando l’odio e la repressione partendo da un ghetto di Chicago.

Una vicenda umana che ha dato vita al musical “Streetlight”, del gruppo internazionale Gen Rosso. Lo show, questa mattina, è andato in scena per oltre 700 ragazzi degli istituti della provincia di Benevento, all’interno del progetto  “Officine di fraternità”, promosso dall’Arcidiocesi di Benevento insieme con altre nove realtà associative della Campania (Aps Focus Focolari, Fare Comunità, Mondo Unito Giovani Campania, Snc Libero Pensiero, Comitato Caserta Città di Pace, Coop. newHope, Centro Vita) e finanziato dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile e Nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, attraverso l’Avviso pubblico “Giovani per il sociale”.

Sul palco, insieme con gli artisti del gruppo, sono saliti anche 150 ragazzi, provenienti da tutta le regione, che in soli tre giorni hanno lavorato per realizzare il musical. Un lavoro duro, ma che ha permesso ai giovani artisti di essere pronti per la sfida con il palcoscenico e, soprattutto, conoscere da vicino la storia di Charles.

Due spettacoli realizzati nel capoluogo sannita: stamattina l’ingresso era riservato agli studenti, mentre nella giornata di ieri lo show era aperto a tutti i cittadini.

Entrambe le date sono andate ‘sold out’ in pochi giorni. Una dimostrazione che quella di “Streetlight” è una storia semplice e straordinaria che continua ad affascinare nel segno della “Forza” senza la “Violenza”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

Alberto Tranfa 3 settimane fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Alberto Tranfa 3 settimane fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Emozioni e impegno civile: Fiorella Mannoia illumina Benevento

Dall'autore

redazione 34 minuti fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

Alberto Tranfa 43 minuti fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 49 minuti fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 53 minuti fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

Primo piano

Alberto Tranfa 43 minuti fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 49 minuti fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 53 minuti fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 2 ore fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content