fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Officine di fraternità”, 700 studenti di Benevento al Paladua per lo spettacolo “Streetlight” dei Gen Rosso

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ il 24 giugno 1969, una pallottola si conficca nella fronte di Charles Derrick Moats. Quella che potrebbe sembrare la tragica fine di un 18enne come tanti si trasforma, invece, in una storia di riscatto e pace. Il ragazzo, infatti, è un membro dei gen – i giovani del Movimento dei focolari -, ma soprattutto un musicista che, attraverso la sua arte, prova a cambiare il mondo rifiutando l’odio e la repressione partendo da un ghetto di Chicago.

Una vicenda umana che ha dato vita al musical “Streetlight”, del gruppo internazionale Gen Rosso. Lo show, questa mattina, è andato in scena per oltre 700 ragazzi degli istituti della provincia di Benevento, all’interno del progetto  “Officine di fraternità”, promosso dall’Arcidiocesi di Benevento insieme con altre nove realtà associative della Campania (Aps Focus Focolari, Fare Comunità, Mondo Unito Giovani Campania, Snc Libero Pensiero, Comitato Caserta Città di Pace, Coop. newHope, Centro Vita) e finanziato dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile e Nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, attraverso l’Avviso pubblico “Giovani per il sociale”.

Sul palco, insieme con gli artisti del gruppo, sono saliti anche 150 ragazzi, provenienti da tutta le regione, che in soli tre giorni hanno lavorato per realizzare il musical. Un lavoro duro, ma che ha permesso ai giovani artisti di essere pronti per la sfida con il palcoscenico e, soprattutto, conoscere da vicino la storia di Charles.

Due spettacoli realizzati nel capoluogo sannita: stamattina l’ingresso era riservato agli studenti, mentre nella giornata di ieri lo show era aperto a tutti i cittadini.

Entrambe le date sono andate ‘sold out’ in pochi giorni. Una dimostrazione che quella di “Streetlight” è una storia semplice e straordinaria che continua ad affascinare nel segno della “Forza” senza la “Violenza”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 2 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 2 settimane fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 8 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 12 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 13 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 12 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 14 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 16 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content