fbpx
Connettiti con noi

Miwa Benevento vs Antoniana

Basket, Serie B Interregionale - Seconda giornata

Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Sequestrata una fabbrica di fuochi d’artificio a Beltiglio di Ceppaloni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A seguito della vicenda dell’esplosione della fabbrica di fuochi pirotecnici del 2 febbraio scorso, che ha visto la morte del titolare della “Piroflash” Ruggiero De Blasio, i Carabinieri del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Benevento hanno predisposto, di iniziativa, un sopralluogo, teso ad evitare simili e gravi episodi che possono causare vere e proprie stragi , su una fabbrica di materiale pirotecnico di Beltiglio di Ceppaloni. Infatti in località Cortoffo, frazione di Beltiglio di Ceppaloni, a seguito di sopralluogo congiunto dei citati Carabinieri del Reparto Operativo di Benevento, con quelli della Stazione di Ceppaloni, del Nucleo Artificieri e Antisabotaggio dei Carabinieri di Napoli e ei Vigili del Fuoco di Benevento, veniva rinvenuto all’interno dei locali della fabbrica dei fuochi d’artificio, regolarmente autorizzata, di proprieta’ di D. L. L. di 62 anni di Beltiglio di Ceppaloni, un ingente quantitativo, stoccato in maniera non regolamentata di polveri nere, prodotti finiti, masse attive ed altro materiale esplodente. Nel corso del sopralluogo, per motivi di ordine e sicurezza si procedeva al sequestro cautelativo amministrativo dell’intera fabbrica di fuochi d’artificio dal momento che il titolare non aveva rispettato i vari obblighi sul tipo di lavorazione, l’accantonamento dei manufatti e sulla sicurezza in genere di tale opificio.

Pertanto tutto il materiale stoccato, circa diecimila chili, con l’aiuto dei Carabinieri del Nucleo Artificieri ed antisabotaggio è stato messo in sicurezza e sequestrato per le ulteriori indagini del caso, mentre i Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Benevento hanno adottato il provvedimento di sospensione dell’esercizio dell’attività.

Per come era accatastato e come riferito dagli esperti artificieri, tutto il materiale poteva innescarsi per autocombustione, soprattutto con le infiltrazionI d’acqua piovana nelle strutture precarie e fattiscenti, e pertanto, si è evitato, per la fabbrica di Beltiglio di Ceppaloni, il ripetersi di scene dalle conseguenze veramente tragiche.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Crisi idrica nel Sannio: anche Ceppaloni chiede lo stato di emergenza nazionale

redazione 1 giorno fa

Orario ridotto dei Postamat a Ceppaloni: l’Amministrazione chiede chiarimenti e ripristino servizio h24

redazione 3 giorni fa

Ceppaloni, il Consiglio approva regolamento per la realizzazione di murales e graffiti

redazione 1 settimana fa

Ceppaloni, cocaina in un deposito vicino casa: 37enne nei guai. Aveva anche cercato di nascondere droga negli indumenti intimi della moglie

Dall'autore

redazione 46 minuti fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 1 ora fa

Telese Terme, gira video illeciti in una scuola superiore e li pubblica: denunciato tiktoker sannita

redazione 2 ore fa

Airola, Stravino e Falzarano: “Cimitero, anche a Settembre nessun inizio lavori”

redazione 5 ore fa

Mastella ricorda Gianni Punzo: ‘Geniale e lungimirante, sue intuizioni furono spartiacque nell’economia del Sud’

Primo piano

redazione 46 minuti fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 1 ora fa

Telese Terme, gira video illeciti in una scuola superiore e li pubblica: denunciato tiktoker sannita

redazione 5 ore fa

Regione Campania, si dimette l’assessore all’Agricoltura Caputo: ‘Non ci sono più le condizioni’

redazione 7 ore fa

Confindustria Benevento, il 7 ottobre la terza edizione di ‘Imprese Stellari’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content