fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Vertenza forestali, a Napoli 150 lavoratori dal Sannio. Iannace (Cisl): “Dalla Regione vogliamo risposte concrete”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Come annunciato nell’attivo unitario del 9 marzo scorso a Benevento, oggi si è svolta la manifestazione/presidio dei lavoratori forestali campani, presso la sede della Giunta Regionale a Santa Lucia a Napoli”. A comunicarlo è il segretario generale aggiunto Fai Cisl Irpinia-Sannio, Alfonso Iannace.

“Dal Sannio sono più di 150 lavoratori forestali dipendenti dagli EE.DD., (Provincia; Stapf; e dalle Comunità Montane: Fortore, Titerno-Alto Tammaro e Taburno) che sono partiti per napoli. L’adesione – prosegue la nota – è stata molto sentita per la grave situazione in cui versa il settore. Il programma ha subito una variazione per la partenza dai comuni, è slittata di tre ore circa (dalle ore 7,00 alle ore 10,00), perché nella mattinata di ieri, è giunta la convocazione delle segreterie regionali da parte della Regione Campania alle ore 17 a Santa Lucia.

Alla manifestazione – scrive Iannace -, hanno partecipato alcuni presidenti e/o assessori degli Enti Delegati del Sannio, ai quali va un ringraziamento, ma in particolar modo a tutti i lavoratori forestali Sanniti presenti oggi a Napoli. Il presidio, si sta svolgendo con la massima correttezza e dignità da parte dei lavoratori forestali (tranne i momenti di forte tensione tra le forze dell’ordine e i lavoratori), nonostante la loro delusione nei confronti delle istituzioni sorde e assenti alla loro vertenza: per sbloccare i fondi e per la certezza del salario; per le garanzie occupazionali; per l’ambiente; per prevenire e contrastare gli incendi; per riformare il settore e salvaguardare e mantenere il territorio Campano.

I lavoratori – sottolinea la Cisl – nell’attesa dell’incontro, rimangono compatti dimostrando che, nonostante le enormi difficoltà e i tentativi di speculazione varia da parte dei “soliti sciacalli”, hanno grande fiducia nel sindacato, perché consapevoli che rimanga l’unico strumento in grado di rappresentarli e tutelarli. Pertanto, il Governo Regionale, oggi deve essere maggiormente cosciente e responsabile, trovando le soluzioni idonee a una vertenza infinita con decisioni immediate e concrete.

Il Sindacato – conclude Iannace – ancora una volta, si è dimostrato essere l’arma vincente e su questa linea continuerà, evitando strumentalizzazioni e condizionamenti, perché convinto di rispondere solo e direttamente ai lavoratori che rappresenta. In attesa dell’esito dell’incontro delle 17 ci auguriamo che com’è successo altre volte non sia il solito verbale d’intenti e false promesse, ma di fatti non solo concreti ma anche immediati. Questa volta, il sindacato e i lavoratori non la faranno passare liscia!”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Comunità Montana Titerno e Alto Tammaro: accreditato SAL Progetto Forestazione 2024, in arrivo mensilità arretrate per operai

redazione 2 mesi fa

Idraulici forestali, UILA: “Chiediamo dignità e stabilità per i lavoratori sanniti”

redazione 4 mesi fa

Forestali, la Fai Cisl: ‘Si lavori per porre fine definitivamente ad una storia infinita’

redazione 6 mesi fa

Lavoratori idraulico-forestali, la FAI CISL: “Stipendi arretrati e precariato insostenibile”

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content