fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

La cultura sul web: all’Auser incontro con le giornaliste Maria Ricca ed Elide Apice

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una serata all’insegna della passione giornalistica e dei più moderni strumenti per diffondere l’informazione. All’Auser, moderatore il giornalista Emilio Spiniello, si è parlato de “Le nuove declinazioni della cultura e dello spettacolo sul web”, con Maria Ricca ed Elide Apice, rispettivamente al vertice dei siti internet “Palcoscenico in Campania.it” e “Teatri e Culture”.

In apertura, l’introduzione dei rappresentanti dell’Auser, che hanno presentato le relatrici e le attività della struttura, quindi la proiezione di due video per illustrare nello specifico i contenuti e i caratteri dei rispettivi siti di informazione.

Successivamente Spiniello ha intervistato le due giornaliste, invitandole al dibattito sulla nascita e l’evoluzione dei reciproci blog, sulle motivazioni che le hanno condotte a soffermarsi sul tema della “cultura” e sulle esigenze del lettore moderno, che sceglie consapevolmente l’informazione su web, preferendola o affiancandola a quella tradizionale , assumendo poi un ruolo “interattivo”, con i commenti su quanto scritto e recensito, grazie alle opportunità offerte da Internet. Una forma di comunicazione per nulla élitaria o minore, rivolta a tutti coloro che desiderano essere sempre informati.

Infine, la considerazione, anche grazie agli interventi del pubblico, dell’evoluzione della cultura a Benevento, del grande ruolo svolto dalle piccole e grandi associazioni che operano sul territorio, dei tanti eventi che si realizzano in città, a dispetto di chi, invece, afferma il contrario.

Un maggiore e più mirato intervento istituzionale, con un più accorto utilizzo dei fondi a disposizione, sarebbe certo auspicabile, per evitare, com’è già accaduto, l’inevitabile soppressione di manifestazioni che, in passato, hanno riscosso straordinario successo e che non è stato poi più possibile riproporre.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Benevento e Pietrelcina: sinergia per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

Alberto Tranfa 7 giorni fa

Benevento ‘Capitale della Cultura 2028’: il dossier per la candidatura sarà affidato a Fondazione di Comunità ETS

redazione 1 settimana fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 1 settimana fa

Telese Terme ricorda il 1943: in mostra i documenti dei Thunderbirds

Dall'autore

redazione 3 ore fa

A Dugenta un Museo della Legalità intitolato a Falcone e Borsellino: a settembre l’inaugurazione

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 16 luglio 2025

redazione 13 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 16 luglio 2025

redazione 3 ore fa

A Dugenta un Museo della Legalità intitolato a Falcone e Borsellino: a settembre l’inaugurazione

redazione 13 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.