fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Mensa scolastica, il dirigente Moschella risponde ad Altrabenevento: “Nessuna anomalia sulla qualità dei pasti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nuovo capitolo nella querelle sulla mensa scolastica del Comune di Benevento. Con una nota inviata questa mattina alla stampa, il dirigente del settore Servizi al cittadino di Palazzo Mosti, Giuseppe Moschella ha rassicurato i genitori degli alunni delle scuole dell’infanzia ed elementari che usufruiscono del servizio.

“Dagli accertamenti effettuati dagli organi preposti Polizia Municipale, ASL, Nas Carabinieri e Arpac, – scrive il funzionario comunale – non sono emerse anomalie di sorta sulla genuinità, qualità e quantità dei pasti somministrati.

Inoltre, la ditta appaltatrice fornisce regolarmente tutta la documentazione relativa ai fornitori che certificano la conformità delle derrate alimentari alle vigenti leggi in materia e che attesti che i prodotti alimentari sono esenti da organismi geneticamente modificati.

Dalle relazioni redatte da tutti i dirigenti scolastici delle strutture interessate, su specifica richiesta di questo Settore Servizi al Cittadino, – prosegue Moschella – non si evincono irregolarità o mancato rispetto delle prescrizioni previste nel capitolato speciale di appalto.
Senza alcuno spirito polemico, che in questa vicenda non aiuta, – continua nel comunicato stampa – si rappresenta che non è corretto dire che i pasti devono essere serviti entro 20 minuti dalla cottura (probabilmente non si riesce a tale tempistica nemmeno nei ristoranti e forse nemmeno a casa nostra).

In merito si riporta l’art.7 del capitolato speciale d’appalto: “La ditta affidataria dovrà impegnarsi, per tutta la durata dell’appalto, alla fornitura dei pasti, confezionati caldi e preparati nello stesso giorno nel proprio centro di cottura, al trasporto ed alla distribuzione, entro e non oltre 20 minuti dal confezionamento, con idonei contenitori atti a prevenire contaminazioni e/o insudiciamento” e non entro 20 minuti dalla cottura.

Si invita, comunque, in caso di anomalie, – conclude Moschella – a richiedere immediatamente l’intervento di una Forza di Polizia (Polizia Municipale, Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza), i soli che hanno la competenza necessaria per procedere negli accertamenti di rito”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Corona: ‘Roberto Fico e il M5s predicano “acqua pubblica” ma non contrastano Sannio Acque srl…’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 3 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 3 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 24 minuti fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 29 minuti fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con Bosso e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Marco Staglianò 2 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Primo piano

redazione 2 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 2 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 18 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content