fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Mensa scolastica di Benevento, parla la Ristorò: “Il nostro operato è corretto. Invitiamo i genitori a controllare”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si aggiunge un altro tassello alla questione della mensa scolastica del Comune di Benevento nata in seguito al dossier “Scarpe e ceci” dell’associazione sannita Altrabenevento. Nel documento emergevano una serie di irregolarità dell’azienda Ristorò che si occupa del servizio per Palazzo Mosti.

In particolare la presenza di insetti nella pasta e ceci, il brodo fatto con il dado che è vietato nelle mense scolastiche, le lavorazioni della carne, dei formaggi e dei salumi che non rispettano il contratto con il Comune, la mancanza di un abbigliamento idoneo per i lavoratori e la presenza in cucina di personale non autorizzato.

Dopo numerosi incontri e polemiche l’azienda ha voluto dare la sua versione dei fatti attraverso le nostre telecamere. “Per quanto riguarda la questione dei ceci – ha spiegato la direttrice della Ristorò, Rossana Porcelli – non è possibile che ai bambini siano arrivati piatti con insetti, perché oltre alle norme igieniche che rispettiamo con zanzariere alle finestre ed altri dispositivi, quel giorno la pasta e ceci non è mai arrivata a scuola a causa di un problema tecnico”.

Sempre Altrabenevento aveva portato delle foto, scattate all’interno dell’azienda, che evidenziavano la scarsa igiene delle pentole e delle attrezzature utilizzate per la cottura dei pasti.

Dalle aule scolastiche a quelle giudiziarie: la ditta – scriveva l’associazione – ha subito una prima condanna in sede penale, con una multa, per la presenza di capelli in un pasto servito in una scuola.

L’azienda, intanto, attraverso una nota, ha voluto ribadire il proprio corretto operato confermato, peraltro, dalle verifiche ispettive avvenute dal 3 dicembre 2014 fino ad oggi. Infatti, da quella data – proseguono dalla Ristorò – abbiamo avuto ben 6 verifiche ispettive da parte di autorità competenti, quali Asl, vigili urbani, Arpac, e per ultimo, il giorno 20 gennaio, quella dei Nas.

Si precisa che le risultanze di tali verifiche, che peraltro non hanno mai riscontrato alcuna anomalia. “Discorso che vale anche le la questione dello zolfo – ha aggiunto Porcelli – dove le analisi dell’Arpac dimostrano che non c’è presenza in azienda di elementi nocivi. Anche l’ultimo controllo dei Nas – ha concluso la direttrice – ha evidenziato la buona qualità dei nostri prodotti e dell’igiene dei locali”.

Anche il numero dei pasti, sceso dai 1700 ai 700 – secondo la ditta – non sarebbe imputabile al cibo, ma all’aumento del costo per iscrivere i bimbi a mensa che avrebbe spinto i genitori a ridurre il tempo pieno.

L’intervista nel servizio video.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Corona: ‘Roberto Fico e il M5s predicano “acqua pubblica” ma non contrastano Sannio Acque srl…’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 3 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 3 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 7 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 11 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 11 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 11 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 13 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 14 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content