fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Montesarchio, prorogata la Mostra “Rosso Immaginario” : registrate oltre 40mila visite

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La mostra “Rosso Immaginario. Il Racconto dei vasi di Caudium”, ambientata nelle celle del carcere borbonico del Castello di Montesarchio, sarà prorogata.

Visto il successo dell’iniziativa, la Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Province di Salerno, Avellino, Benevento e Caserta ha deciso di prolungare la manifestazione. La Mostra, ad oggi, è stata visitata da più di 40 mila persone provenienti da tutta Italia e anche dall’estero.

“Non solo il numero di visitatori ma soprattutto gli apprezzamenti che ci arrivano quotidianamente dagli “addetti ai lavori” così come da un pubblico ampio costituito anche da ragazzi e bambini sono motivo di grande soddisfazione” dichiara Luigina Tomay, responsabile del Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino. “Il punto di forza di Rosso Immaginario è il modo con cui vengono narrate le storie e i miti dipinti sui vasi figurati rinvenuti nella necropoli caudina, che coinvolgono il visitatore avvicinandolo alla straordinaria storia dei Sanniti di Caudium”.

Il Museo Nazionale Archeologico del Sannio Caudino del Castello di Montesarchio a maggio si arricchirà di un altro famoso reperto: il cratere di Assteas, raffigurante il “Ratto di Europa”, rientrerà definitivamente e sarà esposto a Montesarchio prima di partire per Milano, dove sarà “ospite speciale”, nell’ambito dell’Expo, in una mostra a Palazzo Reale insieme ad altri crateri di Caudium da luglio ad ottobre 2015.

“Il Castello di Montesarchio – evidenzia il sindaco del comune caudino Franco Damiano – è il più importante attrattore culturale, non solo per il nostro paese, ma per tutta la Valle Caudina. La proroga di Rosso Immaginario e il rientro del Vaso di Assteas sono i pilastri su cui costruire uno sviluppo basato realmente sulla cultura, il sapere e la riscoperta delle tradizioni. La nostra Amministrazione lavora per creare nuove opportunità sfruttando il nostro patrimonio storico e archeologico. Ancora una volta – conclude Damiano – colgo l’occasione per ringraziare la dottoressa Campanelli e la dottoressa Tomay per l’impegno profuso in questa iniziativa”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 18 ore fa

Montesarchio, celebrata la Virgo Fidelis: l’ANC alla cerimonia in onore della Patrona dell’Arma

redazione 2 giorni fa

La “Città Caudina” candidata a Capitale italiana della cultura 2028 amplia il programma di iniziative

redazione 6 giorni fa

Montesarchio prepara il Natale: via libera a luminarie. Luci accese dalla festa patronale di San Nicola all’Epifania

redazione 1 settimana fa

Carabinieri, il nuovo comandante provinciale Keten in visita alla Compagnia di Montesarchio

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Benevento abbraccia Mariupol con la poetessa Oksana Stomina

redazione 11 ore fa

Test medicina, Mastella: “Meglio annullare e affidare selezione all’Università”

ntr24admin 11 ore fa

Giornata per l’eliminazione della violenza di genere: il 25 novembre presidio in piazza Santa Sofia

redazione 14 ore fa

Il liceo classico Giannone conquista il terzo posto ai Preparation Centres Awards

Primo piano

redazione 14 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

redazione 14 ore fa

Controlli straordinari dei carabinieri di Benevento: un arresto, due denunce e sequestri alimentari

redazione 15 ore fa

Controlli a tappeto della Polizia di Stato nel Sannio: oltre 2mila persone verificate, denunce e sequestri

redazione 16 ore fa

BonBon Bazar accende il Natale: luci, sapori e degustazioni nello scrigno delle dolcezze del Buonvento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content