fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Montesarchio, prorogata la Mostra “Rosso Immaginario” : registrate oltre 40mila visite

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La mostra “Rosso Immaginario. Il Racconto dei vasi di Caudium”, ambientata nelle celle del carcere borbonico del Castello di Montesarchio, sarà prorogata.

Visto il successo dell’iniziativa, la Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Province di Salerno, Avellino, Benevento e Caserta ha deciso di prolungare la manifestazione. La Mostra, ad oggi, è stata visitata da più di 40 mila persone provenienti da tutta Italia e anche dall’estero.

“Non solo il numero di visitatori ma soprattutto gli apprezzamenti che ci arrivano quotidianamente dagli “addetti ai lavori” così come da un pubblico ampio costituito anche da ragazzi e bambini sono motivo di grande soddisfazione” dichiara Luigina Tomay, responsabile del Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino. “Il punto di forza di Rosso Immaginario è il modo con cui vengono narrate le storie e i miti dipinti sui vasi figurati rinvenuti nella necropoli caudina, che coinvolgono il visitatore avvicinandolo alla straordinaria storia dei Sanniti di Caudium”.

Il Museo Nazionale Archeologico del Sannio Caudino del Castello di Montesarchio a maggio si arricchirà di un altro famoso reperto: il cratere di Assteas, raffigurante il “Ratto di Europa”, rientrerà definitivamente e sarà esposto a Montesarchio prima di partire per Milano, dove sarà “ospite speciale”, nell’ambito dell’Expo, in una mostra a Palazzo Reale insieme ad altri crateri di Caudium da luglio ad ottobre 2015.

“Il Castello di Montesarchio – evidenzia il sindaco del comune caudino Franco Damiano – è il più importante attrattore culturale, non solo per il nostro paese, ma per tutta la Valle Caudina. La proroga di Rosso Immaginario e il rientro del Vaso di Assteas sono i pilastri su cui costruire uno sviluppo basato realmente sulla cultura, il sapere e la riscoperta delle tradizioni. La nostra Amministrazione lavora per creare nuove opportunità sfruttando il nostro patrimonio storico e archeologico. Ancora una volta – conclude Damiano – colgo l’occasione per ringraziare la dottoressa Campanelli e la dottoressa Tomay per l’impegno profuso in questa iniziativa”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

GEP, oltre mille visitatori tra Benevento e Caserta: all’ex Convento il dono speciale di un giovane appassionato di dinosauri

Alberto Tranfa 1 settimana fa

L’invito a non arrendersi e un messaggio ai giovani: le parole di Mattarella e Mogol aprono il Forum delle Aree Interne

redazione 2 settimane fa

Città Caudina capitale italiana della cultura 2028: tante le idee progettuali. Soddisfatti i promotori

redazione 3 settimane fa

“Radio Assteas”: Montesarchio punta su podcast e storytelling digitale per valorizzare il territorio

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Benevento, studenti di Melbourne in visita dall’eco-designer Franco Francesca

Gianrocco Rossetti 30 minuti fa

Stati Generali delle Aree Interne: Benevento capitale del dibattito sui territori fragili

redazione 59 minuti fa

Social Film Festival ArTelesia: nell’ultimo matinée ospiti l’attore Luca Varone e il judoka Marco Maddaloni

redazione 2 ore fa

Vendemmia, Confagricoltura: “Aziende vitivinicole a rischio per mancanza di manodopera”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 30 minuti fa

Stati Generali delle Aree Interne: Benevento capitale del dibattito sui territori fragili

Alberto Tranfa 3 ore fa

Benevento, il mercato del venerdì torna a piazza Risorgimento

redazione 3 ore fa

Sannio: primo assaggio di inverno nel weekend tra schiarite, vento e rovesci

redazione 3 ore fa

Funerali congiunti per madre e figlio uccisi a Paupisi. Il sindaco Coletta disporrà il lutto cittadino

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content