fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il celebre vaso di Assteas torna a Sant’Agata de’ Goti per una mostra fino a maggio 2015

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Il celebre cratere a calice di Assteas, raffigurante il rapimento di Europa, torna a Sant’Agata de’ Goti, luogo esatto dove fu ritrovato negli anni ’70 da alcuni tombaroli che scavavano nell’antica Saticula, la necropoli del comune caudino.

    Un ritorno tanto atteso il prossimo 18 dicembre, in occasione di una mostra in programma per sei mesi, dopo anni trascorsi in diverse parti del mondo sia a causa dei numerosi furti che ha subito sia per il desiderio di esporlo in vari musei.

    Durante la conferenza stampa, svolta questa mattina nella sede della Soprintendenza di Benevento, è stata presentata la futura mostra archeologica, che si terrà nella chiesa di San Francesco, nel centro storico di Sant’Agata de’ Goti, dove il reperto sarà esposto fino al prossimo 17 maggio. Durante l’esposizione dal titolo “ L’oggetto del desiderio. Europa torna a Sant’Agata”, si potrà ammirare la bellezza dell’antico vaso, attraverso un percorso suggestivo ricco di informazioni storiche e videoproiezioni.

    “La nostra terra è ricca di arte e di storia – ha spiegato il sindaco di Sant’Agata de’ Goti, Carmine Valentino – E’ quindi doveroso puntare su questi elementi di forza per aumentare il turismo nel nostro territorio”.

    Alla conferenza stampa anche Luigina Tomay, funzionaria della Soprintentenza archeologica. “L’artigiano Assteas, originario di Paestum, – ha spiegato la Tomay – ha scelto di rappresentare su questo vaso uno dei miti più celebri della mitologia, un’immagine che è stata scelta, anche, come simbolo dell’Unione Europea”.

    E’ per noi fonte di grande soddisfazione e gioia – ha dichiarato il sindaco di Montesarchio, Franco Damiano – il rientro nei nostri territori del Vaso di Assteas. In particolare, il suo ritorno definitivo nella cittadina di Montesarchio rende merito al grande lavoro fatto dalla Sovrintendenza Archeologica e da noi tutti. Siamo da sempre convinti che la cultura sia un serio volano di sviluppo e il nostro museo può diventare un serio attrattore di crescita”. “Non dimentichiamo  – ha concluso il primo cittadino di Montesarchio – che la mostra “Rosso Immaginario” ha già collezionato oltre 35 mila presenze”. 

    Le dichiarazioni nel servizio.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    Alberto Tranfa 10 ore fa

    Benevento ‘Capitale della Cultura 2028’: il dossier per la candidatura sarà affidato a Fondazione di Comunità ETS

    redazione 1 giorno fa

    Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

    redazione 2 giorni fa

    Telese Terme ricorda il 1943: in mostra i documenti dei Thunderbirds

    Giammarco Feleppa 1 settimana fa

    Sei proposte per Benevento Capitale Italiana della Cultura 2028: il Comune valuta le candidature per il dossier ufficiale

    Dall'autore

    redazione 6 ore fa

    Gli auguri delle Acli Benevento a monsignor Soricelli per il 25° anniversario della ordinazione episcopale

    redazione 6 ore fa

    Passaggio a livello via Pietà, il PD Benevento porta in Commissione le istanze dei cittadini di via Fontanelle

    redazione 8 ore fa

    Acqua, nel Sannio migliora la gestione del servizio ma persistono perdite e rischio carenza nei prossimi mesi

    redazione 8 ore fa

    Linea Benevento-Cancello, De Stasio: “Esiste solo sulla carta, inaccettabile ritardo”

    Primo piano

    redazione 8 ore fa

    Acqua, nel Sannio migliora la gestione del servizio ma persistono perdite e rischio carenza nei prossimi mesi

    redazione 9 ore fa

    Ceppaloni, spaccio di cocaina e hashish: 30enne ai domiciliari con il braccialetto elettronico

    Giammarco Feleppa 9 ore fa

    Ricordate ‘Brutta’? Alessandro Canino in concerto a Benevento con la figlia Guya

    Alberto Tranfa 10 ore fa

    Benevento ‘Capitale della Cultura 2028’: il dossier per la candidatura sarà affidato a Fondazione di Comunità ETS

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.