fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Durazzano: dopo l’aggressione ad un consigliere, si dimettono tre esponenti della minoranza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Terremoto al Comune di Durazzano. Tre consiglieri di minoranza – Marcello Abbatiello, Giovanni Martone e Rocco Abbatiello – si sono dimessi dalla loro carica dopo l’aggressione subita il 3 novembre scorso da Rocco Abbatiello all’interno di un bar del centro caudino.

“Consci del grave gesto politico – scrivono nelle dimissioni presentate questa mattina al sindaco Crisci – ma consapevoli che non ci sono più le condizioni democratiche per restare in Consiglio Comunale. I cittadini di Durazzano – proseguono nel documento protocollato in Municipio – capiranno la posizione presa dal gruppo politico che rappresenta, non una fuga dalle proprie responsabilità, ma la posizione più adeguata nel contesto attuale”.

L’amministrazione comunale, attraverso il primo cittadino Alessandro Crisci, ha preso atto “con rammarico” delle dimissioni, ma – si legge – non condivide la loro scelta e non comprende le loro ragioni secondo cui: “…… non ci sono più le condizioni democratiche per restare in Consiglio Comunale”.

Non si comprendono, oltretutto, – prosegue Crisci – quali sono le “condizioni democratiche” venute meno. L’Amministrazione, pertanto, auspica che i consiglieri che li sostituiranno, essendo purtroppo le dimissioni presentate irrevocabili, vorranno contribuire ad instaurare un rinnovato clima di collaborazione costruttivo per il bene dell’intero Paese.

IL FATTO – Nella tarda serata del 3 novembre quattro uomini avevano fatto irruzione in un bar di Durazzano e, armati di pistola, avevano aggredito il consigliere comunale di opposizione Rocco Abbatiello.

Secondo una prima ricostruzione dei fatti, la banda con il volto coperto dai passamontagna aveva prima minacciato i presenti con le armi e poi schiaffeggiato Abbatiello. Subito dopo, si era allontanata a bordo di un’autovettura di colore scuro. Dopo l’episodio il sindaco aveva scritto una nota di solidarietà pubblicata sul social network facebook. “Nessuna forma di aggressione o violenza fisica – si leggeva – può essere tollerata o giustificata in un paese civile. E’ un episodio deprecabile anche per le modalità con le quali è avvenuto”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Durazzano, il programma degli eventi estivi: il 5 settembre concerto di Andrea Sannino

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Aggressione a piazza Roma, riunito il Comitato: più controlli e progetti di integrazione

redazione 3 settimane fa

Durazzano, riflettori sugli impianti fotovoltaici comunali: “Gravi criticità e mancati incassi”

Marco Staglianò 1 mese fa

Cosa sarebbe il Sannio senza i Mastella?

Dall'autore

Giammarco Feleppa 5 minuti fa

Lavori alla scuola Mezzini per ospitare gli studenti della Sala-Torre: affidamento diretto per intervento da 84mila euro

redazione 28 minuti fa

San Giorgio del Sannio, la Lega: “Aumento tariffe Alto Calore una beffa per i cittadini”

redazione 37 minuti fa

Vinalia verso il gran finale: domani ricco programma di eventi musicali

redazione 1 ora fa

Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, Lombardi: “Doveroso momento di riflessione”

Primo piano

Giammarco Feleppa 5 minuti fa

Lavori alla scuola Mezzini per ospitare gli studenti della Sala-Torre: affidamento diretto per intervento da 84mila euro

redazione 2 ore fa

Macchia, cuore antico di Circello: svelate nuove strutture dell’insediamento dei Ligures Baebiani

redazione 2 ore fa

Valle Telesina, stalking e lesioni personali nel condominio: scatta divieto di dimora per una persona

redazione 2 ore fa

L’analisi di Unimpresa: ‘Sannio e Irpinia svuotati. Il prezzo invisibile dei centri commerciali’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content