fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Appello di Sandra Lonardo ai sindaci del Sannio e dell’Irpinia: “Fermiamo le trivelle. Difendiamo il territorio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il consigliere regionale Sandra Lonardo ha scritto ai sindaci del Sannio e dell’Irpinia per invitarli ad una lotta comune contro le trivellazioni con l’obiettivo di difendere il territorio. Queste le parole dell’appello.

“Gentili sindaci, il Decreto Legge 133/2014 , cosiddetto ‘Sbocca Italia’, nel sottolineare il carattere di ‘interesse strategico e di pubblica utilità’, delle attività di trivellazione finalizzate a scopi energetici, di fatto espropria di ogni potere decisionale i sindaci, i Consigli comunali, ovvero le Istituzioni che legittimamente rappresentano le comunità locali, i veri conoscitori dei problemi dei territori amministrati.

Lo ‘Sblocca Italia’ si spinge oltre ed espropria di ogni potere di veto persino la Regione. Tant’è che le viene negata l’unica possibilità di opporsi alle trivellazioni, attraverso il rifiuto della firma dell’intesa col Mise, così come stabilisce la legge 239/2004. In pratica, lo ‘Sblocca Italia’, vicino alla conversione in legge, finisce con l’escludere tutte le Istituzioni locali dai processi decisionali in merito ad azioni che hanno immediate ricadute sulla salute e sull’ambiente. Siamo, dunque, di fronte ad una scelta del governo centrale davvero censurabile, per non dire allarmante.

Non entro nel merito della pericolosità (ed inutilità) delle attività di trivellazione, anche perché si tratta di tema ampiamente discusso e di cui c’è piena consapevolezza.

Personalmente, a maggior ragione dopo aver ascoltato le ragioni di tanti amministratori locali, dei rappresentanti del mondo scientifico e dei Comitati spontanei di cittadini, sorti un po’ ovunque, ritengo doveroso sostenere ogni iniziativa, politica e giuridico-istituzionale, che, nel rispetto delle regole, possa contribuire ad arginare quella che si delinea come una deriva antidemocratica, a danno soprattutto delle aree interne della nostra regione, e non solo.

Mi rifaccio anche alle decisioni assunte nell’incontro che si è svolto giorni fa a Morcone e Vi esorto ad adottare un atto deliberativo nel quale si chiede esplicitamente al presidente Stefano Caldoro di impugnare davanti alla Corte Costituzionale il decreto ‘Sblocca Italia’.

Ritengo sia importante che ogni Comune, ogni Giunta e Consiglio comunale direttamente interessato si pronunci e prenda decisamente posizione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 4 mesi fa

Clemente Mastella e Sandra Lonardo, 50 anni insieme: nozze d’oro tra fede, emozione e celebrità a Ceppaloni

redazione 10 mesi fa

Regionali, NdC: “Noi ago della bilancia, candidati scelti collegialmente. Sandra Lonardo non ci sarà”

redazione 2 anni fa

Europee, prima chiamata alle armi per ‘Stati Uniti d’Europa’. Sandra Lonardo: “La mia candidatura? Colpita dall’invito di Renzi”

redazione 2 anni fa

Europee, Sandra Lonardo firma la candidatura: “Se eletta porterò a Strasburgo le ragioni del Sud”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

redazione 12 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 13 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 13 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

Alberto Tranfa 13 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 16 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content