fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Consenso a Melfi per “Benevento Longobarda”: proposti un corredo funerario e la scrittura beneventana

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Forte apprezzamento per l’associazione culturale ‘Benevento Longobarda’ che, nel weekend appena trascorso, è stata ospite dell’assessorato alla Cultura del Comune di Melfi in occasione del XXI convegno nazionale e raduno di Falconeria che si è svolto nel suggestivo castello federiciano del comune lucano.

“Benevento Longobarda” ha realizzato, in collaborazione con il gruppo storico Tempora Medievalis, una piccola corte dei mestieri, con dimostrazioni di scrittura beneventana, tintura e tessitura medievale, preparazione e recupero dei corredi funerari, che hanno attratto centinaia di bambini delle scuole lucane e di visitatori.

Grande interesse hanno suscitato il banco della scrittura beneventana, i telai in legno e in particolare per il telaio verticale ad un solo liccio con cui l’associazione realizza vere “trame longobarde”.

I protagonisti di Benevento Longobarda hanno simulato anche un funerale longobardo con la preparazione del corredo funerario longobardo e della riproduzione dal vivo delle crocette funerarie che ornavano i sudari dei defunti, riprodotte sulla base di un ritrovamento nella necropoli di Pezzapiana in Benevento. Forte è stato anche il consenso per il “Corteo del Condannato”, spettacolo itinerante prodotto dalla nostra associazione, basato sugli editti di Rotari e Liutprando, che ha attratto centinaia di spettatori.

“Ancora una volta – hanno sottolineato i componenti di Benevento Longobarda presenti a Melfi – il nostro impegno, la nostra ricerca, la nostra passione, hanno conquistato il pubblico presente. Ancora una volta abbiamo saputo portare la storia dei longobardi e di Benevento fuori dalle nostre mura, affascinando chi ha voluto approfondirla insieme a noi. Speriamo di poter continuare a crescere e di consolidare il consenso conquistato in questi anni con la prossima rievocazione di giugno 2015, che realizzeremo insieme alle centinaia di beneventani che hanno dimostrato di avere davvero a cuore il passato, il presente e il futuro della città”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

ASL Benevento: incontro con le associazioni ammesse alla Consulta socio-sanitaria

redazione 3 mesi fa

Benevento Longobarda al Festival delle città del Medioevo e alla rievocazione della Battaglia di Civitate

redazione 4 mesi fa

Benevento Longobarda al “Lucca Historiae Fest”

redazione 4 mesi fa

Benevento Longobarda parteciperà al “Romans Langobardorum”

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Regionali, Tajani (FI): “Dalla Campania mi aspetto risultato a due cifre. Qui c’è voglia di cambiare”

redazione 9 minuti fa

Risanamento idrogeologico, Sorrentino (NdC): “Risorse insufficienti per le aree interne”

redazione 43 minuti fa

Incendio a Forchia, in corso monitoraggio diossine

redazione 3 ore fa

Cacciano: “Il PD sannita unito e protagonista al Congresso regionale. Ora lavoriamo insieme per la Campania che vogliamo”

Primo piano

redazione 8 minuti fa

Regionali, Tajani (FI): “Dalla Campania mi aspetto risultato a due cifre. Qui c’è voglia di cambiare”

redazione 43 minuti fa

Incendio a Forchia, in corso monitoraggio diossine

redazione 3 ore fa

Cacciano: “Il PD sannita unito e protagonista al Congresso regionale. Ora lavoriamo insieme per la Campania che vogliamo”

redazione 6 ore fa

Incendio a Forchia, il sindaco emana ordinanza con diverse misure precauzionali in attesa dei rilievi dell’Arpac

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content