fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Sblocca Italia, Perifano: “Ora rispettare le scadenze per l’avvio dei cantieri”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“I provvedimenti adottati con il Decreto “Sblocca-Italia” confermano, per quanto concerne le aspettative del nostro territorio, il quadro correttamente delineato dal Sottosegretario ai Trasporti e alle Infrastrutture, on.Del Basso De Caro,nel corso del convegno organizzato lo scorso 8 luglio da Confindustria Benevento: sono state reperite le risorse per aprire i cantieri dell’alta capacità Napoli-Bari, della Telese-Caianello e della Fortorina.” Ad intervenire all’indomani dell’approvazione dello Sblocca Italia è il presidente del Consorzio Asi, Luigi Diego Perifano.

“Il Governo ha dunque fatto la sua parte e ora toccherà agli altri soggetti istituzionali coinvolti nella realizzazione delle opere fare in modo che sia rispettata la scadenza dei dodici mesi per l’avvio dei lavori: ovvio che , per scongiurare la tagliola della revoca dei finanziamenti, occorre un salto di qualità gestionale , con la velocizzazione di tutti i procedimenti burocratici in corso. Sarà dunque bene vigilare.

L’ulteriore buona e nuova notizia è la decisa accelerazione che si vuole imprimere al progetto della Napoli-Bari: in virtù della designazione di un commissario con poteri straordinari, l’apertura dei cantieri è stata anticipata dal 2018 al 2015.Comincia dunque a definirsi uno scenario in cui , grazie anche all’impegno dell’attuale sottosegretario al ramo, riguadagna centralità il tema del potenziamento della rete infrastrutturale provinciale, con importantissime ricadute per i futuri progetti di sviluppo economico del comprensorio sannita: naturalmente, se è vero che non bastano le strade e le ferrovie per attivare gli investimenti imprenditoriali, è altrettanto vero che la presenza di adeguate strutture di connessione è comunque una condizione necessaria per rendere credibile qualsiasi ragionamento sulle funzioni produttive del territorio.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Telesina, l’ANAS risponde al Comitato: lavori per il raddoppio al via entro l’autunno

redazione 1 settimana fa

Lavori sulla Telesina mai partiti, il Comitato S.o.S. 372 chiede chiarimenti all’Anas

redazione 1 mese fa

Il Comitato S.O.S. 372 sollecita l’ANAS: “Serve data certa per inizio lavori di raddoppio su Telesina”

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

Puglianello, con l’estate riattivato anche l’autovelox bidirezionale sulla Telesina

Dall'autore

redazione 3 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 6 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 6 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

Primo piano

redazione 3 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 10 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 10 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content