fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

A Ponte Valentino incontro tra il Consorzio ASI e le Aziende

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

l Consorzio Asi della Provincia di Benevento ha avviato con le Aziende insediate nell’agglomerato industriale di Ponte Valentino una procedura di ascolto, indirizzata ad un efficientamento del sistema competitivo territoriale.

Ieri, 19 Giugno, presso la sala conferenze del Consorzio, una rappresentanza delle aziende si è confrontata con gli organi amministrativi del Consorzio sulle tematiche di maggiore rilevanza per l’agglomerato. Ad introdurre i lavori assembleari è stato, il Vice Presidente del Consorzio, dott. Cosimo Rummo, il quale ha offerto alla platea una disamina assai dettagliata delle attività svolte dall’Amministrazione in carica, principiando dal maggio 2012, data dell’insediamento.

Fra le problematiche emerse, è stata segnalata l’attività, nell’agglomerato, di una Ditta che ha convertito la propria attività da smaltimento di rifiuti speciali (farmaci scaduti) a trattamento di rifiuti organici, con prevedibili disagi per le aziende limitrofe. Al riguardo l’Asi ha già provveduto a sollecitare le opportune verifiche delle autorità preposte ai controlli, ARPAC e Corpo Forestale dello Stato.

La questione della sicurezza è una preoccupazione rappresentata dagli insediati a fronte dell’incrementarsi di episodi delinquenziali. Recenti sono gli incontri del Presidente dell’Asi con la Prefettura, la Questura e il Comando dei Carabinieri di Benevento, per arginare il fenomeno. L’Asi si è dotata negli anni di un sistema di videosorveglianza che potrebbe essere, attraverso una control room, amministrato in collaborazione con le Forze dell’ordine per garantire interventi decisivi. Altra ipotesi avanzata per la soluzione del problema è l’attivazione di un controllo di vigilanza privata, h 24, con contributo a carico degli insediati.

L’incontro è stato utile anche per l’emersione di proposte convergenti, fra Asi e Aziende, quale l’istituzione, così come previsto dal Regolamento consortile dell’Osservatorio sulla gestione e manutenzione delle infrastrutture consortili.

Nel corso del dibattito sono intervenuti i rappresentanti delle ditte: Global Rea, Almar, Agrisemi Minicozzi, Geo – In, G8 Mobili, Presac e Sud Metano, nonché i componenti del Consiglio Generale Asi, Catauro e Bosco. Le conclusioni sono state svolte dal Presidente dell’Asi Luigi Diego Perifano.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Vessichelli (ASI): “Basile saprà coniugare capacità imprenditoriali con bisogni della società”

redazione 3 mesi fa

La Provincia approva il protocollo d’intesa per il potenziamento dell’area industriale di Ponte Valentino

redazione 9 mesi fa

Pesco Sannita, ok all’intesa con l’Asi per l’adeguamento e la rifunzionalizzazione delle aree PIP

redazione 1 anno fa

Vicenda miasmi, l’Asi predispone programma di controlli con centraline e verifiche al depuratore

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 27 minuti fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content