fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Biodiversità e ambiente: la II B dell’istituto “Federico Torre” a Procida per il progetto “Vivara Scuola”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La classe II B dell’I.C. Federico Torre di Benevento ha partecipato con successo al progetto didattico “Vivara Scuola” sulla biodiversità presso la Riserva Naturale Statale dell’isola di Vivara di Procida.

L’interessante progetto formativo-informativo è stato patrocinato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del mare.

Ha visto i ragazzi impegnarsi in due viaggi di istruzione presso le aree umide beneventane (Oasi di Campolattaro e Oasi di Pantano-S.Angelo a Piesco) e nella successiva produzione di materiale divulgativo ed esplicativo del peculiare patrimonio floro-faunistico individuato.

Patrimonio che si è potuto confrontare con quello, altrettanto interessante, dell’isola di Vivara. L’attività dei ragazzi è stata coordinata dalle docenti Patrizia Bersotti e Giuseppina Chiariello e dagli attivisti del WWF e della LIPU (tra gli altri Marcello Stefanucci e Camillo Campolongo). Il video prodotto a conclusione del progetto è stato montato ed elaborato dal prof. Gaetano Panella.

Sono stati inoltre composti dei totem riassuntivi delle risorse ambientali rinvenute nelle aree oggetto di studio.

Il progetto ha suscitato nei ragazzi straordinario interesse poiché è stata occasione di contatto diretto con la natura e le sue risorse e stimolo verso una maggiore coscienza e consapevolezza ambientale.

Il dirigente dell’I.C. Federico Torre, Lucio Salvatore, visti i risultati raggiunti, ha espresso l’auspicio di far ripetere ai ragazzi questa esperienza anche il prossimo anno concludendo, in questo modo, un ciclo che abitualmente è biennale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Cultura digitale e accessibilità: Spazio@perto APS e Cyclopes lanciano il nuovo virtual tour immersivo tra Benevento e Cerreto Sannita

redazione 3 giorni fa

Giunta, ok al trasferimento delle scuole Sala e San Filippo Neri alla Mezzini di Pacevecchia

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Interventi di edilizia scolastica, il Comune di Benevento potrebbe affittare l’ex scuola ‘Madre Orsola Mezzini’

redazione 2 settimane fa

Benevento, il nuovo complesso residenziale pubblico di Rione Libertà intitolato ad Amintore Fanfani

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Gli auguri delle Acli Benevento a monsignor Soricelli per il 25° anniversario della ordinazione episcopale

redazione 9 ore fa

Passaggio a livello via Pietà, il PD Benevento porta in Commissione le istanze dei cittadini di via Fontanelle

redazione 10 ore fa

Acqua, nel Sannio migliora la gestione del servizio ma persistono perdite e rischio carenza nei prossimi mesi

redazione 10 ore fa

Linea Benevento-Cancello, De Stasio: “Esiste solo sulla carta, inaccettabile ritardo”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Acqua, nel Sannio migliora la gestione del servizio ma persistono perdite e rischio carenza nei prossimi mesi

redazione 11 ore fa

Ceppaloni, spaccio di cocaina e hashish: 30enne ai domiciliari con il braccialetto elettronico

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Ricordate ‘Brutta’? Alessandro Canino in concerto a Benevento con la figlia Guya

Alberto Tranfa 12 ore fa

Benevento ‘Capitale della Cultura 2028’: il dossier per la candidatura sarà affidato a Fondazione di Comunità ETS

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.