fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Storie di sanniti nel Mondo”, nasce il nuovo format di NTR24: conosciamo chi ha deciso di vivere all’estero

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lasciare tutto. Il paese in cui si è nati o cresciuti, gli affetti, gli amici. E partire. Per lavoro, amore o solo per cercare nuove opportunità. A volte per libera scelta, ma molto spesso anche perchè la possibilità di scelta proprio non c’è. Trolley e ipad in mano si parte in cerca di un futuro, se non migliore, almeno diverso. Certo sono lontani i tempi delle valigie di cartone e delle traversate transoceaniche. Ma quella vertigine che un po’ disorienta per l’inizio di un nuovo capitolo della vita e la malinconia di lasciare tutto e tutti, è sempre la stessa.

Le statistiche ci dicono che il 30% dei giovani italiani tra 14 e 34 anni è pronto a trasferirsi all’estero. Un sondaggio internazionale, svela scenari inquietanti che ricordano quelli del periodo precedente alle grandi emigrazioni

Con il nuovo format “Storie di sanniti nel Mondo”, NTR24 ha deciso di dare voce ai sanniti che oggi vivono all’estero e ai figli degli emigrati. Attraverso interviste realizzate via skype vi porteremo dall’altra parte del Mondo, nelle isole del Nord, nella Grande Mela, in paese lontani ed esotici. Vi faremo conoscere le storie di chi ha lasciato Benevento per cercare una nuova opportunità, una nuova vita, un nuovo futuro.

Vi faremo conoscere i motivi che stanno alla base della decisione di partire, le cose che mancano di più ad un beneventano che vive all’estero (vi sveliamo subito che il cibo – pizza, pasta, caffè – è in cima ai pensieri di tutti), e quelle di cui invece non si ha la minima nostalgia.

Capiremo come tra i cosiddetti “cervelli in fuga” ci siano anche molti sanniti, giovani che si sono formati, per esempio, all’Università degli studi del Sannio e che ora si sono conquistati posti di primo piano, sfidando la concorrenza delle blasonate università americane.

Conosceremo poi anche le storie di figli o nipoti di emigrati sanniti che hanno portato in alto il nome di Benevento. Vi sveleremo, ad esempio, cosa lega la soap opera più longeva e amata dal pubblico con San Giorgio la Molara.

Una prospettiva diversa da cui guardare il nostro paese e i suoi problemi, per capire dal di fuori cosa funziona e cosa invece andrebbe migliorato o cambiato. Insomma chi ora vive all’estero, a quali condizioni ritornerebbe? Cosa ha trovato nel paese straniero che a Benevento, e in generale in Italia, manca?

Augurandoci che il format “Storie di sanniti nel Mondo” possa suscitare il vostro interesse, vi auguriamo una buona visione con questa riflessione di Renzo Piano:“I giovani devono partire per curiosità non per disperazione. I giovani devono avere la possibilità di scegliere. E mai partire solo perché non hanno altra scelta”.

Clicca qui per vedere le puntate del format “Storie di sanniti nel Mondo”

Erika Farese

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Christian Frattasi 2 anni fa

Benevento, badminton protagonista al Liceo ‘Rummo’ con i Campionati Studenteschi

redazione 2 anni fa

Benevento, al liceo classico ‘Giannone’ studenti a scuola di giornalismo con il corso CLIO

redazione 5 anni fa

Elezioni amministrative e regionali del 20 e 21 settembre 2020: comunicato preventivo

redazione 5 anni fa

#IoRestoaCasa, inviateci video e foto per essere vicini ma lontani in questo momento difficile

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 24 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content