fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Autorizzazioni di parcheggio per disabili: scattano i controlli della Polizia Municipale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Alla luce dell’imminente approvazione del nuovo regolamento comunale per la concessione e l’uso del contrassegno di parcheggio per disabili e per l’istituzione dei parcheggi personalizzati, il Comandante della Municipale, Giuseppe Moschella, ha costituito una task force di personale polizia municipale che avrà il compito di verificare la regolarità dell’utilizzo del contrassegno di parcheggio per disabili per evitare che persone non titolate sostino nei parcheggi riservati od occupino gratuitamente stalli sulle strisce blu.

“Detto personale – spiega una nota ufficiale della Polizia Municipale – sta per essere dotato di un apparecchio smartphone che con un’applicazione, in corso di realizzazione, accederà direttamente alla banca dati dell’Ufficio Gestione Traffico e potrà immediatamente controllare la posizione del legittimo assegnatario del contrassegno di parcheggio per disabili. Ogni improprio utilizzo sarà perseguito come per legge, per quelle costituenti violazioni al codice della strada si procederà a verbalizzazione, mentre saranno segnalate alla locale Procura della Repubblica le situazione costituente reato (ad es. contrassegno falso o falsificato). I controlli si estenderanno anche ai contrassegni rilasciati da altri Comuni.

Sarà, inoltre, effettuato un rivisitazione di tutti i parcheggi personalizzati per disabili esistenti in città, al fine di accertare se sussistono ancora i requisiti in capo ai titolari a cui favore era stato rilasciata l’autorizzazione all’istituzione.

Si ricorda che il contrassegno di parcheggio per disabili permette di poter sostare: 1) in tutti i parcheggi per disabili ad eccezione di quelli personalizzati; 2) negli stalli blu di parcheggi a condizione che il posto riservato ai disabili sia occupato; 3) transito e sosta, purché non costituisca intralcio al traffico, in caso di sospensione o limitazione della circolazione, ivi comprese le ZTL (zone a traffico limitato); 4) nei luoghi dove è vietata la sosta o limitata con apposita segnaletica, per il tempo strettamente necessario ed avendo cura di lasciare ben visibile sul parabrezza il contrassegno in originale (significando che se non è ben in vista non da diritto a successiva possibilità di darlo in visione).

Non è possibile sostare: 1) nei parcheggi personalizzati; 2) negli spazi di fermata degli autobus; 3) sugli attraversamenti pedonali e sui marciapiedi; 4) in zona di divieto di fermata; 5) sulle corsie preferenziali; 6) nelle zone di preselezione; 7) nei luoghi in cui si configuri grave intralcio o pericolo di circolazione.

Nelle aree pedonali non è possibile circolare pertanto nemmeno parcheggiare.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Concorso a Benevento per agenti di Polizia Municipale e nuovi assunti: gli auguri di Cimino (Cisl Irpinia-Sannio)

redazione 2 settimane fa

Casco obbligatorio e ‘targa’ dei monopattini: a Benevento al via i controlli intensificati della Municipale

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, 135 candidati per i 3 posti a tempo determinato di agente di Polizia Municipale

redazione 3 settimane fa

Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

Dall'autore

redazione 57 minuti fa

Paupisi, grande attesa per il concerto di Riccardo Fogli 

Giammarco Feleppa 4 ore fa

I ricordi del Cristina Park Hotel e l’ospitalità come eredità. Mario Carfora si racconta: la nuova sfida profuma di Napoli

redazione 17 ore fa

Frasso Telesino piange la prematura scomparsa del piccolo Vincenzo Massaro: domenica lutto cittadino

redazione 17 ore fa

NdC, ecco il coordinatore regionale e l’organigramma nelle province. Mastella sferza: “No a visioni tolemaiche e a surreale gioco dell’oca”

Primo piano

redazione 57 minuti fa

Paupisi, grande attesa per il concerto di Riccardo Fogli 

Giammarco Feleppa 4 ore fa

I ricordi del Cristina Park Hotel e l’ospitalità come eredità. Mario Carfora si racconta: la nuova sfida profuma di Napoli

redazione 17 ore fa

Frasso Telesino piange la prematura scomparsa del piccolo Vincenzo Massaro: domenica lutto cittadino

redazione 18 ore fa

Anziani, risorsa sociale da sostenere: il monito di Pasquale Orlando (Cesvolab)

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content