fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘Il Pd è per un’intesa istituzionale e territoriale fra Avellino e Benevento’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questione gestione acqua. Il coordinamento provinciale del Partito Democratico con un comunicato esprime la propria opinione in merito al problema sollevato da Pdl e Udc e ribadisce la ferma volontà di garantire la gestione pubblica dell’acqua e di salvaguardare esperienze e professionalità maturate nel corso dei decenni all’interno dell’Alto Calore. Si legge "Peraltro, solo grazie alla presenza del rappresentante PD del Comune di Avellino è stato possibile insediare la commissione per il controllo analogo, che resta comunque senza presidente, a causa dell’assenza di rappresentanti del centrodestra. La strada da percorrere, nel rispetto della legge, è esclusivamente quella di un’intesa istituzionale e territoriale fra Avellino e Benevento. Due nel dettaglio sono le soluzioni emerse al tavolo istituzionale. La prima prevede l’allargamento dell’Alto Calore alla partecipazione dei comuni beneventani ed irpini attualmente non inclusi nell’ente. La seconda, partendo dalle aziende preesistenti, consiste nella creazione di una newco, tutta pubblica, formata dai gestori esistenti sul territorio. Meglio farebbero, allora, i partiti del centrodestra a recuperare il tempo (praticamente tutto il 2010) che essi hanno fatto perdere per impossessarsi dell’Azienda di corso Europa, mentre contemporaneamente sempre il governo di centrodestra impugnava la legge regionale (poi annullata dalla Corte Costituzionale) che agevolava l’obbiettivo dell’affidamento in house. Entrambe le soluzioni prospettate dal tavolo istituzionale hanno bisogno di un’ampia maggioranza e della convergenza dei rappresentanti dell’Irpinia e del Sannio. Il PD ha lavorato e continuerà a lavorare in questa direzione. Non si comprende perciò (o forse si comprende troppo bene) perché qualcuno nel centrodestra giochi a far saltare le intese del tavolo istituzionale con accuse e pretesti che hanno il solito scopo di conservare le poltrone, in una visione miope ed arretrata. Ma sono metodi che gli Irpini ormai conoscono troppo bene".

Fonte | Irpinianews

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere riunione dei circoli Pd della Valle Telesina

redazione 2 settimane fa

Anche ad Apice grave emergenza idrica: il sindaco Pepe lancia l’allarme e chiede interventi urgenti

redazione 2 settimane fa

Ancora emergenza idrica a Ceppaloni, il sindaco Cataudo presenta denuncia: “Situazione intollerabile, i cittadini abbandonati da giorni”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 6 agosto 2025

Giammarco Feleppa 18 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 18 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 18 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 6 agosto 2025

Giammarco Feleppa 18 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 20 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 21 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content