fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Oggi conferenza di Mezzogiorno Nazionale. Viespoli: “Il Sud rimosso dal dibattito pubblico per colpa di Pdl e Pd”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Sud è stato rimosso dal dibattito e dalle politiche pubbliche per responsabilità dei due grandi partiti, Pd e PdL, incapaci di visione e rappresentanza nazionale”. E’ quanto dichiarato da Pasquale Viespoli e Mario Landolfi nel corso della conferenza stampa di Mezzogiorno Nazionale, tenutasi oggi a Napoli .

“Gli squilibri e i divari sia territoriali che generazionali e di genere sono aumentati: il Mezzogiorno, i giovani e le donne sono sempre più esclusi e marginali”- continua la nota di Mezzogiorno Nazionale. “I dati sull’istruzione come quelli sull’occupazione e sullo sviluppo evidenziano una condizione allarmante. Al Sud emerge perfino la questione demografica”.

“Il Mezzogiorno – prosegue la nota – perde energia, forza, vitalità ed intelligenza, perde il futuro. Il Sud rischia di diventare l’epicentro del sisma che può scuotere pericolosamente la coesione sociale e nazionale”. “La Grande Crisi – sostengono Viespoli e Landolfi – fa riaffiorare la suggestione mitteleuropea e scenari di rottura dello Stato nazionale. Il Sud deve recuperare nuova centralità in una visione unitaria, perché senza il Sud non c’è l’Italia. Il dibattito sulle riforme, in particolare la riforma della riforma del Titolo V, può e deve diventare l’occasione per far crescere questa consapevolezza.

Ancora oggi, a distanza di oltre un decennio, è noto a pochi che uno degli effetti perversi del nuovo Titolo V è stata la cancellazione del Mezzogiorno dall’articolo 119 della Costituzione repubblicana. Il Mezzogiorno è stato prima cancellato costituzionalmente, poi marginalizzato politicamente, anche perché la riforma ha depotenziato lo Stato nazionale, attraverso l’articolo 114, espressione di una surreale visione orizzontale delle istituzioni”.

“E’ indispensabile ripartire dalla Costituzione – concludono Viespoli e Landolfi – e, dunque, riportare il Mezzogiorno in Costituzione. E’ l’obiettivo che ci proponiamo di stimolare attraverso la mobilitazione politica e popolare”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 anno fa

Giardini di Palazzo De Simone intitolati a Maurizio Costanzo: Viespoli e Orlando plaudono all’amministrazione

redazione 2 anni fa

Scuola sannita in lutto: addio alla professoressa Giovanna Viespoli

redazione 2 anni fa

Nascita Unisannio, il sindaco di Altavilla Irpina a Viespoli: ‘Decisivi DC e De Mita’

Antonio Corbo 2 anni fa

Mastella e l’UniSannio, Viespoli non ci sta: “Ma quale scambio con De Mita? Fu conquista di popolo”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 5 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 9 ore fa

Arte, storia e innovazione: ‘Vico Noce’ diventa art alley dal 26 agosto al 1 settembre

redazione 9 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Primo piano

redazione 3 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 5 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 9 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Alberto Tranfa 15 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content