fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Un compleanno per sei…

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Siamo quasi al compleanno, il primo. E sarà senza dubbio affollato. Non di invitati, o comunque non solo, ma di festeggiati. Sono i sei gemellini nati al Rummo di Benevento, al centro di un caroselli di interesse che un po’ si è spento, sotto l’aspetto della cronaca, un bel po’ si è ravvivato, nel vederli quotidianamente crescere sotto i propri occhi. E’ quanto racconta la madre in questa bella intervista (stralciata in parte), tratta dal sito Quotidiano.net ed effettuata da Nino Femiani.

 

***

 

«Mi dia un po’ di tempo, devo sistemare Maurizio in culla». Carmela Oliva rispunta dopo qualche minuto, con un leggero ansimare, e inizia a raccontare un anno «vissuto affannosamente». Perché lei, 33 anni, è la super-mamma che ha partorito, il 10 gennaio di un anno fa, sei gemellini nell’ospedale Rummo di Benevento. Unico caso al mondo di bimbi venuti alla luce e tutti sopravvissuti. 

 

Siamo alla vigilia del loro primo compleanno, come stanno Paolo, Maurizio, Francesca Pia, Angelica, Annachiara e Serena?
«Tutti bene, grazie a Dio. Paolo, che pesava solo 610 grammi, è stato l’ultimo a lasciare nel mese di giugno il reparto di terapia intensiva neonatale di Benevento. Ora però sono tutti qui con me, ed è questo che conta».

 

Quando lei partorì, suo marito Pino lanciò un appello: le nostre condizioni economiche non sono rosee e io non ho neppure un lavoro, aiutateci. E’ arrivato questo aiuto?
«Pino ha un lavoro. Fa il carrellista in un supermercato in provincia di Napoli».

 

E’ stato un anno difficile.
«Sì, ma io sono abituata a essere sempre ottimista».

 

Un anno fa, il centralino dell’ospedale sannita fu preso d’assalto, telefonate di solidarietà da tutt’Italia. Cessato quel clamore, cosa è rimasto?
«Sì, è vero, quando i sei piccoli vennero alla luce dovettero attivare un numero apposito per fronteggiare tutte le chiamate, perché i centralini dell’ospedale erano intasati. Tanta gente offriva aiuto, soprattutto oggetti per bambini: vestitini, culle, passeggini. Una casa farmaceutica ha offerto anche pannolini e latte per un anno. Ora l’attenzione è calata, come è ovvio».

 

Un posto d’onore in questa rete di solidarietà è quello riservato al sindaco di Benevento Fausto Pepe. 
«Ci è stato molto vicino. Ci ha offerto un posto in albergo in mezza pensione per tutto il tempo in cui i bambini erano ricoverati al Rummo. Ci è stato tanto accanto che quando Paolo è uscito dal reparto ho voluto che il sindaco lo tenesse a battesimo e fosse il suo padrino”.

 

Cosa si aspetta per il futuro?
«Sono felice e non mi scoraggio di fronte alle obiettive difficoltà. Certo, qualcuno avrebbe potuto fare di più per noi. Ma ora non è più tempo di pensare al passato. Per il 2011 spero in una prospettiva più rosea per Pino. Lui, prima di essere disoccupato, lavorava in una fabbrica di scarpe qui in zona. Poi, per la crisi, si è trovato senza lavoro. Ora è ripartito e spero solo che possa ottenere un lavoro adatto alle sue capacità con qualche soldino in più».

 

Cosa ha portato la Befana ai suoi piccoli figli?
«Una calza simbolica e un peluche per ognuno. Ora sono ancora piccoli, ma già pregusto il momento in cui tutti insieme potranno scartocciare i doni e festeggiare».

 

(di Nino Femiani, tratto da Quotidiano.net)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 mesi fa

San Martino Sannita in festa per i 101 anni della signora Antonietta Boniello

redazione 1 anno fa

Al ‘San Pio’ una nuova colonna laparoscopica di ultima generazione 4K ULTRA-HD

Christian Frattasi 1 anno fa

Faicchio, la signorina Chiarina compie 101 anni: una vita da ostetrica che l’hanno resa ‘mamma’ di tantissimi neonati

redazione 2 anni fa

San Pio, dati su prestazioni sanitarie erogate e Intramoenia: la Cisl Fp chiederà accesso agli atti

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content