fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Sanità: Premio CARiSMa, a Milano vince la farmacista beneventana Sara Pugliese

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ sannita la vincitrice della seconda edizione del premio CARiSMa (Completezza, Audacia, Riproducibilità, Sostenibilità, Multidisciplinarietà), che quest’anno si presenta sotto l’egida di Aboutpharma and Medical Devices, con il contributo di Otsuka Pharmaceutical Italy. La decisione è stata comunicata da una commissione scientifica composta da quattro esperti Farmacologi, Farmacisti Ospedalieri e Farmacoeconomisti.

Il Premio è stato assegnato a Sara Pugliese, giovane farmacista di Benevento che ha studiato e lavora a Perugia: una borsa di studio del valore di euro 1.500 per la realizzazione della proposta “Ottimizzazione dell’appropriatezza nel percorso del paziente affetto da neoplasia mammaria presso l’A.O.U. Santa Maria della Misericordia di Perugia”.

Il Premio CARiSMa nasce con lo scopo di individuare i processi di gestione ottimali dei farmaci utilizzati durante il percorso di cura di un paziente, e si rivolge a tutti i laureati in Farmacia o Chimica e Tecnologie Farmaceutiche (CTF), di età non superiore ai 40 anni, che operano presso strutture ospedaliere o territoriali.

“Il tradizionale ruolo del farmacista ospedaliero si è ampliato, di pari passo con l’evoluzione del sistema sanitario – afferma Walter Gatti, Direttore di AboutPharma and Medical Devices – Si tratta di un cambiamento sostanziale che richiede oggi al farmacista non solo di “distribuire” farmaci o device attraverso un percorso logistico, ma di contribuire attivamente al processo di cura integrandosi con il team assistenziale, che diviene ad oggi il vero riferimento di ogni percorso terapeutico”.

I lavori candidati al Premio CARiSMa e presentati entro il 30 novembre 2013 sono stati accuratamente valutati dalla commissione scientifica sulla base dei seguenti criteri: Completezza del percorso diagnostico e terapeutico, Audacia nel presentare percorsi “innovativi” sia per la terapia scelta sia per i costi sostenuti o evitati, Riproducibilità e quindi chiarezza delle informazioni relative al percorso diagnostico terapeutico assistenziale, Sostenibilità cioè la congruità delle attività svolte rispetto agli obiettivi e al budget assegnati, e Multidisciplinarietà e quindi il coinvolgimento di più attori nel miglioramento del quadro clinico del paziente.

“Sono lieto di aver partecipato alla Commissione di valutazione dei progetti sottomessi per l’assegnazione di questo Premio; il progetto CARiSMa ha come obiettivo quello di analizzare il percorso economico-gestionale di un farmaco nell’ambito ospedaliero con lo scopo di implementare nuovi modelli economici e gestionali, in particolare di terapie innovative ad alto costo – dichiara il Prof. Francesco Rossi, Presidente della Società Italiana di Farmacologia, Professore Ordinario di Farmacologia e Rettore Seconda Università degli Studi di Napoli -. A tal riguardo, credo che i progetti selezionati colgano appieno l’essenza dell’iniziativa e ciò assume maggiore risalto tenuto conto del mutato scenario del nostro sistema sanitario e del nuovo ruolo del farmacista ospedaliero chiamato oggi a rispondere in maniera più attiva al processo di cura, divenuto sempre più personalizzato e multidisciplinare”.

“L’obiettivo del Progetto CARiSMa è stato quello di analizzare il percorso economico-gestionale di un farmaco all’interno di una struttura ospedaliera e i partecipanti al Premio – afferma Philippe Teboul, Managing Director di Otsuka Pharmaceutical Italy – attraverso i propri lavori, hanno fornito interessanti spunti in merito ai percorsi gestionali delle terapie innovative tra appropriatezza prescrittiva, risultati clinici e sostenibilità economica”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Lo Studio Basile e Partners premiato da Forbes: è tra i 100 migliori studi legali del 2025

redazione 4 settimane fa

Premio ‘Ercole Olivario’: 5 le aziende campane selezionate a Benevento per la fase finale

redazione 1 mese fa

Primo Premio nazionale per la IB della Secondaria di Limatola: l’orgoglio di un intero paese

redazione 1 mese fa

L’Istituto Alberghiero di Castelvenere protagonista al Gala del Premio Cinque Stelle d’Oro

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 2 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 4 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

Primo piano

redazione 4 minuti fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 2 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 4 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content