fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Firmata l’autorizzazione alla Luminosa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Ministero dello Sviluppo Economico con Decreto n. 55/04/2010 di ieri, 21 dicembre, ha autorizzato “la realizzazione, nel territorio del Comune di Benevento, all’interno dell’agglomerato industriale A.S.I. di Ponte Valentino, di una centrale termoelettrica a ciclo combinato alimentata a gas naturale caratterizzata da una potenza termica di circa 680 MW e una potenza elettrica pari a circa 385 MW, oltre ad un gasdotto ed alle opere elettriche per il collegamento della centrale alle rispettive reti”. E’ quanto si apprende da una nota a firma dell’assocazione Altrabenevento.

“Il Decreto, firmato dalla dott.ssa Rosaria Romano, direttore generale del Ministero dello Sviluppo Economico, è stato emesso in tutta fretta, dando per scontato, come si legge in altra comunicazione sempre del 21 dicembre dello stesso Ministero, che la delibera con la quale la Giunta Regionale della Campania ha espresso il parere favorevole “non risulta ad oggi che sia stata oggetto di impugnativa avanti il Tribunale Amministrativo competente, né, conseguentemente, ne sia stata accordata la sospensiva”.

La motivazione è sorprendente – sottolinea Altrabenevento – perché i termini per l’impugnativa di quell’atto non sono ancora scaduti e comunque risulta che un ricorso è stato presentato dalla Provincia di Benevento contro tale deliberazione.

Il Decreto ministeriale è solo l’ultimo atto di un procedimento amministrativo caratterizzato da confusione, contraddizioni, omissioni e palesi illegittimità. Altrabenevento è già pronta ad impugnare questa autorizzazione nelle sedi competenti, ma ora non possiamo esimerci dal ricordare che si poteva evitare questo schiaffo alle popolazioni locali, se gli amministratori del centrosinistra che governavano la Regione fino a marzo scorso, avessero espresso anche in Giunta Regionale il parere contrario alla Centrale della Luminosa e se l’on. Nunzia De Girolamo fosse intervenuta, come più volte assicurato, sul Ministero dello Sviluppo Economico per evitare la emissione della autorizzazione illegittima. Dobbiamo anche ricordare che l’on. Luca Colasanto, non si è mai espresso contro la Centrale della Luminosa e non ha voluto mai convocare la commissione consiliare ambiente della Regione, che egli presiede, per discutere con le autorità locali e le associazioni le ragioni dell’opposizione alla Centrale a Turbogas”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Sannio Acque, AltraBenevento: “Atti illegittimi da parte della Regione”

redazione 8 mesi fa

Torre, da Altra Benevento esposto all’Ispettorato: ‘Cominciano lavori di abbattimento senza recinzioni e norme di sicurezza’

redazione 9 mesi fa

Crisi idrica, Corona: ‘Perché nessun programma per riutilizzare l’acqua della diga di Campolattaro svuotata?’

redazione 12 mesi fa

Corona: ‘Alla scuola Torre installato il cantiere con le lezioni in corso’

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content