fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Gusto, storia, tradizioni: la Giornata dell’Olio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ritorna la Giornata dell’Olio a Molinara, un rito che si ripete ogni anno nei mesi dell’olio nuovo e della raccolta e lavorazione delle olive, alla riscoperta del gusto, della storia e delle tradizioni del territorio molinarese.
Giunta alla settima edizione, si svolgerà a Molinara a partire da oggi e fino a lunedì, promossa dal Comune di Molinara in collaborazione con Enti e Associazioni presenti sul territorio e con il patrocinio della Comunità Montana del Fortore e dell’Ivpc. Anche quest’anno la manifestazione si terrà in Piazza San Rocco e precisamente presso l’antico e suggestivo Palazzo Ionni.
L’evento prevede un ricco programma di degustazioni di prodotti tipici, seminari e mostre.
La manifestazione debutta appunto oggi con la visita guidata delle Scuole presso il Frantoio di Luca Santoro, al cui interno troviamo ancora un’antica macina in pietra, e dove i ragazzi potranno assistere a tutte le fasi della lavorazione dell’olio extravergine d’oliva svelandone le caratteristiche e i segreti. Contemporaneamente presso il Palazzo Ionni inizierà la raccolta dei campioni d’olio d’oliva per analisi e controllo a cura dell’Associazione Arci di Molinara.
La manifestazione proseguirà poi presso il Palazzo Ionni, con gustosi assaggi dell’olio novello d’Ortice e la proiezione video “La giornata della raccolta” a cura dell’Associazione Pro-Loco di Molinara, un viaggio attraverso una tipica giornata molinarese della raccolta delle olive che con gesti semplici ci riporta indietro nel tempo e ci permette di conoscere una tradizione che si tramanda ed evolve da anni. Anche quest’anno è stata allestita una mostra dal titolo “Vestire la liturgia” – Parati sacri della Val Fortore (secc. XVI – XX) a cura della Parrocchia di Santa Maria dei Greci. Un inedito patrimonio tessile della Chiesa, capolavoro d’arte di notevole importanza, composto da opere di particolare pregio e interesse storico-artistico.
In serata rassegna di canti popolari a cura dell’Associazione C.A.S.A. di Molinara, che porterà in scena l’allegria della raccolta delle olive, durante la quale i canti delle donne e degli uomini rendevano meno dura la fatica, creando un atmosfera festosa, poi si prosegue con i brani musicali della Nuova Banda Musicale Città di Molinara con l’esecuzione del loro repertorio più classico.
Importante iniziativa è la raccolta fondi, denominata “Una Margherita per Telethon”, iiniziativa organizzata dall’Istituto comprensivo di San Giorgio la Molara in collaborazione con il Comune di Molinara, che vedrà gli alunni e i relativi insegnanti delle scuole di Molinara, impegnati in una serie di attività per raccogliere fondi da devolvere a Telethon per combattere la distrofia muscolare e le malattie genetiche.
A chiudere, il già collaudato gruppo dei Trementisti in concerto, con il loro coinvolgente spettacolo di musica popolare danno voce alle più espressive testimonianze delle scuole musicali regionali del sud Italia (quella Campana, Calabrese, Salentina e del Gargano).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 11 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 12 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

redazione 4 giorni fa

Molinara Music Festival: il 10 agosto la prima edizione dedicata al blues

redazione 1 settimana fa

Molinara, l’opposizione: ‘Pessima rete viaria in zona industriale. Si intervenga per risolvere criticità’

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 10 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 10 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 12 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 12 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content