fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Cosparsi di alcol minacciano di darsi fuoco: nuova protesta dei lavoratori degli ex consorzi rifiuti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Minacciano di darsi fuoco con bottiglie di alcol in mano e il liquido infiammabile cosparso sulla pelle. Una nuova protesta messa in atto dai lavoratori degli ex consorzi rifiuti che questa mattina hanno occupato gli Uffici della Regione Campania al viale Mellusi. La maggior parte dei manifestanti sono donne, alcune, sedute sui banchi del centro di formazione, ci raccontano della loro situazione economica e delle difficoltà che affrontano: dura vivere senza stipendio e senza certezze del futuro.

Affissi fuori, sul muro del palazzo, alcuni cartelli sintetizzano la loro situazione: “vogliamo i nostri soldi”, “siamo ridotti alla fame, 39 mesi senza stipendio”, “ridateci il nostro lavoro”, recitano le scritte nere sui fogli bianchi. Ed i lavoratori individuano anche i colpevoli della loro situazione: il commissario della provincia Cimitile e il commissario liquidatore Cossiga.

Sul posto sono subito arrivati i vigili del fuoco, che hanno recintato l’area, sorvegliando che la minaccia di darsi fuoco non si trasformi in una triste realtà.

Intanto i lavoratori degli ex rifiuti hanno scritto una lettera indirizzata al Papa, nella quale ripercorrono tre anni di difficoltà e promesse non mantenute, e al Santo Padre rivolgono una domanda: “come si fa ad andare avanti senza avere nulla?”. L’unico sollievo, scrivono, è un pasto caldo alla Caritas. Ma non basta.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

redazione 3 mesi fa

La Fp Cgil: ‘Lavoratori ex Consorzi rifiuti, c’è interrogazione della senatrice Camusso’

redazione 3 mesi fa

Sabato la protesta contro CampaniAlleva: ci sarà anche Alleanza Verdi e Sinistra

redazione 5 mesi fa

Coldiretti, agricoltori del Sannio a Parma in difesa della salute degli italiani

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content