fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘Proviamo a… risolvere qualcosa’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal capogruppo consiliare di TèL, Nazzareno Orlando, riceviamo, e pubblichiamo, questa nota sul momento politico attuale. In Regione, ma soprattutto in città.
“Lo spettacolo che ancora una volta i rifiuti napoletani e i crolli di Pompei stanno dando al mondo è l’ennesima sconfitta della politica virtuale ed egoista presente, purtroppo, in tutti i partiti. Quei rifiuti e quei crolli sono la bocciatura non della Campania o solo del suo Capoluogo, ma dell’intera Nazione. Cercare le responsabilità è divenuto necessario ma non sufficiente. Bisogna trovare immediatamente soluzioni e queste, possono e devono venire da una classe dirigente capace di fare autocritica, capace, di coinvolgere le energie le energie sane e, infine, capace di individuare una strada definitiva per uscire dalle emergenze. Sono troppi, infatti, i fronti che oramai quotidianamente allontanano il cittadino dai suoi potenziali rappresentanti.

Il ragionamento, ovviamente, vale a Napoli come a Benevento dove i problemi continuano ad accumularsi sotto gli occhi di una politica fatta più di intrighi e strategie che di concreta capacità di individuarli e, possibilmente, risolverli. Per far ciò non ci vorrebbe la bacchetta magica bensì la volontà di superare le faziosità e le arroganze per costruire una piattaforma di questioni su cui confrontarsi con serietà ed efficacia. Individuare, insomma, le 5-6 questioni importanti su cui far convergere idee, progetti e studi di fattibilità. Senza inciuci e biechi trasversalismi ma nell’ottica di comprendere se è possibile, una volta tanto e nel rispetto delle posizioni diverse…risolvere qualcosa!

I cittadini, oramai, sono stufi del muro contro muro. Possono anche partire da idee e valori diversi ma, dalla politica, pretendono fatti e, questo, è ancora più percepibile a livello di amministrazioni locali. Costruire prospettive occupazionali, redigere progetti di sviluppo, ridurre le spese superflue, dare spazio alle professionalità, bloccare le infiltrazioni malavitose, garantire la trasparenza degli appalti, andare incontro alle esigenze delle famiglie in difficoltà, attivarsi per essere vicini ai meno fortunati e ai non tutelati appaiono solo alcune delle questioni che non necessitano di scontri frontali ma di capacità di implementazione, di voglia di superare il proprio punto di vista per raggiungere il troppo teorizzato “bene comune”. La città chiede di ritrovare emozioni, fiducia, linearità di percorsi e prospettive. I giovani pretendono un futuro fatto di lavoro e coinvolgimento e non di raccomandazioni e piaceri.

Gli anziani chiedono più verde e più sicurezza e non assistenzialismo e compassione.

Saranno anche banalità ma spesso in esse vi è la verità. Una volta tanto, dunque, si ascolti la coscienza e si faccia ciò che essa suggerisce. Il Sannio ha bisogno di uno scatto d’orgoglio che la sua storia e le sue tradizioni non tarderanno a rendere concreto”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

‘Da rifiuto a risorsa’, il 21 ottobre il convegno sull’impianto di multimateriale

redazione 2 settimane fa

Incendio nella zona industriale di Forchia: in fiamme un’azienda di stoccaggio rifiuti

redazione 4 settimane fa

L’Asia a Gaeta per la conferenza italiana su ICT e Smart Cities

redazione 1 mese fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

redazione 11 ore fa

Venerdì sciopero generale, Asia avvisa: “Possibili disservizi”

Alberto Tranfa 11 ore fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

redazione 12 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

Primo piano

redazione 10 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

Alberto Tranfa 11 ore fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

redazione 12 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 12 ore fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content