fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Sant’Agata de’ Goti, il 16 ottobre un convegno sul rilancio del tessile in Campania

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Al di qua della crisi. Il rilancio del Tessile in Campania”: sarà questo il titolo del convegno che si terrà a Sant’Agata de’ Goti presso la Sala “Ex Cinema Italia” il 16 ottobre 2013 alle ore 16.30.

Il convegno, organizzato dalla Camera di Commercio di Benevento, con il Patrocinio del Comune di Sant’Agata de’ Goti, vuole affrontare il problema della crisi del nostro territorio e fornire alcune possibili alternative per il rilancio del settore tessile e delle piccole e medie imprese (PMI) specializzate che svolgono la loro attività nel distretto tessile di Sant’Agata de’ Goti – Casapulla.

Il convegno è, difatti, il primo appuntamento pubblico sul nostro territorio che rientra nell’iniziativa “Distretti sul web”, progetto promosso da Google e Unioncamere, con il Patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico, avviato lo scorso maggio in diversi Distretti Industriali di tutta Italia.

L’obiettivo del Progetto è contribuire a diffondere la cultura dell’innovazione e favorire la digitalizzazione dei distretti industriali italiani. Il Progetto si propone di sensibilizzare e formare le PMI appartenenti a 20 distretti sulle opportunità offerte dal web, mettendo a loro disposizione le competenze di 20 giovani che si sono aggiudicati una delle borse di studio messe a disposizione da Google.

I giovani digitalizzatori, selezionati con concorso pubblico (iniziato nel mese di febbraio e conclusosi nel mese di aprile), sono stati scelti in base alle loro competenze di economia, marketing e management, alle competenze digitali orientate al web marketing e alla conoscenza del territorio e del contesto economico-sociale del distretto per il quale avevano presentato domanda.

Hanno inoltre partecipato ad un training formativo, nel mese di maggio, organizzato da Google sui principali strumenti per supportare le imprese ad avviare una propria presenza sul web; da allora sono operativi nelle Camere di Commercio di riferimento.

Lo scopo del Progetto è accelerare il processo di digitalizzazione dell’economia italiana, favorire la conoscenza e la diffusione delle tecnologie digitali e valorizzare lo scambio di competenze tra la piccola imprenditoria tradizionale dei distretti e i giovani del territorio di riferimento.

La Camera di Commercio di Benevento ha deciso di attivare il Progetto per il Distretto Tessile di Sant’Agata de’ Goti – Casapulla, mettendo a disposizione la propria sede, i propri strumenti e un tutor che affianca il giovane digitalizzatore, con il ruolo di indirizzarlo e guidarlo nel corretto svolgimento del Progetto in questo Distretto, sede di imprese che da anni lavorano nel settore e, continuando a dar vita a splendide creazioni, alimentano il tessuto industriale interno del nostro Paese, lavorando anche per conto di imprese terze o con il sistema del façon, produzione questa legata alle importanti griffe della moda.

Responsabile del Progetto “Distretti sul web” per il Distretto Tessile di Sant’Agata de’ Goti – Casapulla è la dott.ssa Federica Costanzo, 24 anni, residente a Nocelleto, in provincia di Caserta, laureata in Economia Aziendale ed International Management presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Il suo percorso è stato caratterizzato da alcune esperienze formative all’estero, una a Parigi ed un’altra a New York, grazie alle quali ha fatto un primo passo verso l’internazionalizzazione ed ha iniziato a capire l’importanza del guardare oltre, al di là degli schemi in cui siamo abituati a lavorare per poter portare al di qua del nostri confini un approccio bilanciato tra ciò che siamo e ciò a cui potremmo aspirare.

La dott.ssa Costanzo, per iniziare questo percorso e concretizzarlo sul territorio, ha fondato anche un’associazione, RESeT 3.0, di cui è presidente e grazie alla quale fa Ricerca su Economia, Società e Territorio abbracciando la filosofia 3.0.

“Il Progetto Distretti sul web – commenta Federica Costanzo – unisce un approccio smart, open e dinamico come quello del web ad uno specializzato, tradizionale e in pieno stile Made In Italy come quello dei distretti industriali. Poter lavorare a questo Progetto è per me motivo di grande soddisfazione, in quanto mi permette di fare comunicazione e marketing nel settore del fashion e per il nostro territorio; sintesi questa di tre aspetti che vorrei facessero parte del mio futuro professionale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Ospedale Sant’Agata, confronto tra associazioni: si pensa ad Osservatorio sulla sanità

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Morgante rassicura: “Nessun problema per l’estate all’ospedale di Sant’Agata. Pronti nuovi progetti per il futuro”

redazione 1 mese fa

“Viaggi.AMO: oltre le barriere – viaggio in autonomia”, ecco il progetto di terapia occupazionale per la crescita dei giovani del CMR di Sant’Agata de’ Goti

redazione 1 mese fa

A Sant’Agata dei Goti rombano le Supercar: nel weekend arriva il Saticula Motor Show

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 1 ora fa

Montesarchio, l’opposizione: ‘Parchi giochi e zone verdi nel degrado, è ora di restituirli ai cittadini’

redazione 1 ora fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

Primo piano

redazione 1 ora fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

redazione 16 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 16 ore fa

Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content