fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Ospedale Rummo: corso su “Le affezioni respiratorie: dalla diagnosi alla terapia”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domani, 25 settembre, alle ore 14, presso la sala “Maria SS. delle Grazie” dell’Azienda Ospedaliera “Rummo”, si aprirà il corso su “Le affezioni respiratorie: dalla diagnosi alla terapia”.

La sempre maggiore incidenza e prevalenza delle Affezioni Respiratorie ed il successo riscontrato lo scorso anno, hanno indotto la Unità Operativa di Pneumologia dell’Azienda Ospedaliera “Rummo, diretta dal dott. Mario Del Donno, ad organizzare la seconda edizione del corso residenziale, indirizzato a Specialisti Pneumologi, Internisti ed Anestesisti/Rianimatori, che si concluderà venerdì 27.

I tanti specialisti coinvolti a gestire le patologie respiratorie, devono assolutamente essere a conoscenza delle più recenti Linee Guida Nazionali ed Internazionali per un corretto approccio metodologico teorico-pratico diagnostico e terapeutico. Per far ciò, diventa fondamentale un aggiornamento costante anche con una esperienza personale, proprio in una Unità Operativa Complessa di Pneumologia.

Il Corso, infatti, così come impostato lo scorso anno, prevede lezioni frontali e discussione di casi clinici, nelle due sedute pomeridiane ed una frequenza attiva nel reparto di degenza e nei servizi ed ambulatori afferenti, nelle due sessioni mattutine. Più in dettaglio, durante il Corso verranno analizzati e effettuati esami sulla valutazione funzionale respiratoria di routine e pre-operatoria, oltre che mostrati gli esami da effettuare durante le ore notturne (saturimetrie, polisonnografie, ecc.), permettendo così di studiare e meglio definire anche i disturbi respiratori durante il sonno comprese le patologie cardio-vascolari e neurologiche direttamente correlate, per instaurare precocemente interventi terapeutici e di prevenzione primaria e secondaria.

Inoltre,verranno presentati i corretti percorsi diagnostico-terapeutici per le patologie neoplastiche pleuro-polmonari ed infettive (tubercolosi, aspergillosi, ecc.), proprio a partire da una diagnostica strumentale endoscopica più invasiva (broncoscopie e pleuroscopie con metodiche correlate).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 anno fa

Al ‘San Pio’ una nuova colonna laparoscopica di ultima generazione 4K ULTRA-HD

redazione 2 anni fa

San Pio, dati su prestazioni sanitarie erogate e Intramoenia: la Cisl Fp chiederà accesso agli atti

redazione 2 anni fa

Dati Agenas sul ‘San Pio’, Ianniello: “Carenza di personale madre di tutti i problemi. Servono investimenti”

redazione 2 anni fa

Mensa ospedale San Pio, domani sit-in di protesta dei lavoratori

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Delocalizzazione mercato settimanale a Montesarchio, l’opposizione: ‘Ennesima batosta al commercio locale’

redazione 25 minuti fa

Efficientamento energetico scuole, Pannarano candida i suoi progetti

redazione 2 ore fa

A Telese Terme la “Giornata giubilare dei lavoratori e degli imprenditori”

redazione 2 ore fa

Addio Barry, il cane antidroga dei cinofili di Benevento premiato dalla Commissione Anticamorra e Beni Confiscati

Primo piano

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Angelo Moretti e Civico22 lanciano uno spazio di confronto per raccogliere le istanze dei cittadini

redazione 6 ore fa

Giovane aggredita a Telese, il sindaco precisa: ‘Nessuno sfondo razzista, ma ferma condanna di ogni violenza’

redazione 6 ore fa

Botte alla ex: scatta divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico per 41enne di Airola

redazione 19 ore fa

Rione Ferrovia, lite per un parcheggio finisce con minacce e vetro danneggiato: interviene la Polizia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content