fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Castelfranco in Miscano: il caciocavallo tra antichi sapori e ricette di gala

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quindici anni di storia, tradizione e identità. Castelfranco in Miscano celebra il suo fiore all’occhiello, il caciocavallo.

Prodotto principe del territorio dove da anni la sagra organizzata dall’associazione pro allevatori castelfranchesi e dall’amministrazione comunale accoglie numerosi visitatori, offrendo la possibilità di assaggiare nei diversi stand enogastronomici le eccellenze tutte locali: oltre al caciocavallo infatti anche miele, carni, dolci tipici. Il tutto con l’obiettivo di promuovere la valorizzazione delle diverse specialità.

Novità di questa edizione il “Menù di Gala”, rigorosamente a base di caciocavallo, preparato dal maestro di cucina, l’executive chef della Fic, Lorenzo Scinto. Una vera chicca della manifestazione che contribuisce a dare ulteriore visibilità e a far conoscere ed apprezzare il prodotto anche oltre i suoi confini.

In tavola c’è tutta la tradizione, le antiche ricette rivissute attraverso un tocco d’originalità e sapiente innovazione che il maestro Scinto ha regalato, attraverso i suoi piatti, agli ospiti dando loro l’opportunità di degustare speciali abbinamenti di cibi e sapori.

Un prodotto, il caciocavallo, che per Castelfranco in Miscano è una vera e propria risorsa economica e che grazie alle peculiarità del posto, del clima anche per quest’anno si attende di grande qualità.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Associazione Cuochi, successo per il Memorial ‘Emma Scinto’ a Castelfranco in Miscano

redazione 4 mesi fa

Castelfranco in Miscano, l’ex vice sindaco Ivan Scinto aderisce a Forza Italia

redazione 1 anno fa

A Castelfranco in Miscano il primo Memorial ‘Emma Scinto’ dell’Associazione Provinciale Cuochi

redazione 1 anno fa

Castelfranco in Miscano, domenica il ‘Premio Lupo’ dedicato ai racconti: ospite l’attore Fortunato Cerlino

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Aree Interne, a Cusano Mutri il Pd presenta il suo piano: sabato l’incontro

redazione 10 ore fa

Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

redazione 11 ore fa

Negato suicidio assistito a 44enne, Abbate (Pd): “Grave che la proposta di legge sia ancora bloccata”

redazione 12 ore fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

Primo piano

redazione 10 ore fa

Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

redazione 12 ore fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

Alberto Tranfa 16 ore fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 17 ore fa

Foiano di Val Fortore, James Vincent Monaco torna a casa: Teatro Comunale intitolato al compositore dei sogni di Hollywood

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content