fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Tubercolosi, una “vecchia patologia con nuove problematiche”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, circa due miliardi di persone, cioè un terzo della popolazione mondiale, sono stati esposti al patogeno della tubercolosi. Annualmente 8 milioni di persone si ammalano di tubercolosi, e 2 milioni muoiono a causa della malattia in tutto il mondo.
Certo, nei paesi sviluppati la tubercolosi è molto meno diffusa che nel Terzo Mondo, ed è principalmente una malattia urbana. Sembrerebbe, quindi, anacronistico parlare oggi di una malattia che riteniamo tutti lontana da noi ma che, purtroppo, sta vivendo un periodo di maggiore diffusione rispetto a quanto si possa immaginare.
È proprio per questi motivi che Mario Del Donno Direttore dell’Unità Operativa di Pneumologia dell’A.O. “G. Rummo”, ha organizzato, in collaborazione con Alessandro Sanduzzi Zamparelli, Direttore della Clinica Pneumologica dell’Università Federico II di Napoli, un convegno sul tema: “Tubercolosi, una vecchia patologia con nuove problematiche: dalla diagnosi alla terapia”.
L’importante incontro scientifico di alta rilevanza sociale, è previsto per il 2 dicembre, con inizio alle ore 8.15, presso la sala conferenze di Villa dei Papi, a Benevento.
Avranno modo di confrontarsi su questa patologia, che ormai rappresenta una vera e propria emergenza sanitaria sempre più rilevante, esperti provenienti da tutta Italia.
Nella prima sessione dei lavori, dopo i saluti di rito, ci sarà la “lettura magistrale” di Cesare Saltini, Direttore della Clinica Pneumologica del Policlinico TorVergata di Roma, che presenterà uno stato dell’arte delle metodologie diagnostiche, di prevenzione e terapia della Tubercolosi, secondo le più recenti acquisizioni scientifiche.
La seconda sessione del convegno sarà incentrata sul “carattere multidisciplinare” della Tubercolosi, tant’è che sono previsti numerosi interventi anche dei Direttori delle diverse branche specialistiche dell’A.O. Rummo.
L’importanza scientifica dell’appuntamento è sottolineata dalla presenza di A Mangiacavallo, Presidente della “Federazione Italiana contro le Malattie Polmonari Sociali e la Tubercolosi”. Il Convegno, inoltre, ha ottenuto anche rilevanti Patrocini dalla “Società Italiana di Malattie Respiratorie”, dall’”American College of Chest Physicians”-Capitolo Italiano, dall’“Associazione Italiana di Pneumologia Ospedaliera”, dall’“Associazione Interdisciplinare per lo studio delle Malattie Respiratorie”, e dall’Ordine dei Medici di Benevento.
“Il convegno -ricorda Del Donno-, in accordo con le recenti linee guida internazionali, si prefigge un preciso aggiornamento scientifico anche in riferimento alle diverse figure specialistiche coinvolte nella ottimizzazione di una precoce diagnosi di laboratorio e di un trattamento mirato, in modo particolare, della Tubercolosi Polmonare”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 anni fa

Al ‘San Pio’ una nuova colonna laparoscopica di ultima generazione 4K ULTRA-HD

redazione 2 anni fa

‘I minori stranieri non accompagnati tra diritto e agire sociale”, se ne parla alla Giustino Fortunato insieme a ‘Sale della Terra’

redazione 2 anni fa

San Pio, dati su prestazioni sanitarie erogate e Intramoenia: la Cisl Fp chiederà accesso agli atti

redazione 2 anni fa

Dati Agenas sul ‘San Pio’, Ianniello: “Carenza di personale madre di tutti i problemi. Servono investimenti”

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

A San Giorgio del Sannio week end con il Premio Giornalistico e Letterario ‘Marzani’

redazione 21 minuti fa

Il Coordinamento campano per l’acqua pubblica: ‘Quanto accaduto all’EIC ha dell’incredibile’. Appello a Fico

redazione 29 minuti fa

Provincia, consegnati cantieri per lavori di manutenzione stradale nel Medio Calore

redazione 30 minuti fa

“Essere Umani”: all’Hortus grandi emozioni in scena con gli allievi di TeSt-TeatroStage

Primo piano

redazione 21 minuti fa

Il Coordinamento campano per l’acqua pubblica: ‘Quanto accaduto all’EIC ha dell’incredibile’. Appello a Fico

redazione 41 minuti fa

Contrada Capodimonte, locali per la mensa presso la scuola di via Ciletti: ok al progetto

redazione 2 ore fa

Trasporti e Area Vasta: Air disponibile ad accogliere memorandum dei Comuni su orari e geografia delle tratte

redazione 3 ore fa

La denuncia del Sappe: ‘Nel carcere di Benevento possibile presenza di detenuti con scabbia’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content