fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Tammaro

A Morcone è iniziato il “Troisi Festival”. Tredici artisti hanno inaugurato il debutto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’arte è un’emozione che deve essere trasmessa” con questo pensiero Luigi Troisi, fratello del grande Massimo, ha aperto ieri sera a Morcone (Bn) la Prima Edizione del Troisi Festival.

Con il saluto dell’Amministrazione Comunale e del direttore artistico Antonio Parciasepe è terminato il conto alla rovescia per la manifestazione che ha l’obiettivo di dare visibilità a giovani talenti, come Massimo Trosi e la sua famiglia hanno sempre voluto.

Dietro la presidenza di Clarissa Burt, la direzione musicale di Carmen Rizzello e la regia di Natascia Bonacci si sono esibiti ieri i primi tredici concorrenti che sono stati selezionati nei mesi precedenti. Sono stati loro, insieme a Massimo Troisi, i protagonisti della prima grande serata condotta da Luna Cascardo, Francesco Vitulano e Grazia Caruso.

A valutare le performance dei cantanti, dei cabarettisti e degli attori una giuria composta da personaggi del mondo dello spettacolo e del giornalismo come Mimmo Cavallo, Antonio Covatta, Giuseppe Sergianni, Mariaceleste de Martino, Max Zanussi, Michele Albini e Giulia Bornacin presieduti da Luigi Troisi.

Un compito arduo quello della giuria che ha deciso di far passare il primo turno ad Alberto Mosca per la categoria attori, Liliana Valente per quella dei cantanti e Simone Esposito che ha divertito il pubblico con il suo monologo di cabaret.

I tre concorrenti si sfideranno per il premo New Talent il 29 agosto con i finalisti di questa sera e di mercoledì 28 agosto.

“Sono soddisfatto di questo primo appuntamento” – spiega il direttore artistico Antonio Parciasepe – “ho sentito l’emozione del pubblico in sala affascinato dalla bravura dei concorrenti. Questa sera e domani si svolgeranno ancora le selezioni dei partecipanti che verranno premiati il 30 agosto insieme ad altri personaggi del cinema, televisione e musica con il Premio Troisi alla Carriera, Popular Actorn e New Generation.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

Alberto Tranfa 1 settimana fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Alberto Tranfa 1 settimana fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Emozioni e impegno civile: Fiorella Mannoia illumina Benevento

Dall'autore

redazione 40 minuti fa

A Benevento torna ‘Janara’, il direttore artistico Frascadore: “Le streghe? Non solo folklore, ma anche identità e memoria”

redazione 2 ore fa

Airolandia Teatro Festival, il borgo che diventa teatro diffuso: appuntamento a fine settembre

redazione 2 ore fa

Sannio, primo week end settembrino soleggiato e caldo. Temperature massime fino a +33°

redazione 2 ore fa

Festeggiamenti in onore di San Diodoro, a San Marco dei Cavoti posticipato al 17 settembre l’inizio dell’anno scolastico

Primo piano

redazione 40 minuti fa

A Benevento torna ‘Janara’, il direttore artistico Frascadore: “Le streghe? Non solo folklore, ma anche identità e memoria”

redazione 2 ore fa

Sannio, primo week end settembrino soleggiato e caldo. Temperature massime fino a +33°

redazione 3 ore fa

Il Festival ArTelesia a ottobre a Benevento e Pietrelcina: tra gli ospiti Scamarcio, Adriana Volpe e Paolo Caiazzo

redazione 7 ore fa

Regionali, Mario Pepe attacca Mastella: “Figliolismo forma decrepita di tirannia politica”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content