fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

San Giorgio la Molara: asfaltate due piazze del centro storico, ma sono aree con vincolo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Camion, rulli ed operai a lavoro per asfaltare due piazze nel centro storico del paese. Accade a San Giorgio la Molara dove due aree, piazza San Luca e piazzale del Fuoco Benedetto, retrostante la casa comunale, vengono ricoperte di colate di catrame.

Nulla di strano potrebbe dire qualcuno, se non fosse per il fatto che ci troviamo in zone d’interesse storico-ambientale. A ricordarlo è il vigente Piano Regolatore Generale che le individua come area “A”.

Ma non basta, perchè a questo vincolo se ne aggiunge un altro.

Le norme tecniche di attuazione del Piano di Recupero in cui sono inserite le due piazze in questione che stabiliscono indicazioni precise per le pavimentazioni stradali, specificando che “le superfici delle strade, delle piazze, dei vicoli, dei cortili e di ogni altro spazio pubblico devono essere sistemate e trattate con materiali idonei”, consigliando ad esempio “l’utilizzo di lastre di pietra dura e ciottoli o cubetti di porfido”.

A segnalare l’episodio i consiglieri di minoranza al Comune di San Giorgio la Molara Nicola De Vizio e Michele Gagliardi.

Di seguito il testo integrale inviato dai due esponenti del civico consesso:

“I Consiglieri di minoranza del Comune di San Giorgio la Molara, Nicola De Vizio e Michele Gagliardi, segnalano un gravissimo fatto verificatosi questa mattina nel centro storico del Paese: precisamente in Piazza San Luca e in uno slargo adiacente piazza San Pietro, quindi nel cuore del centro storico, l’amministrazione ha proceduto ad asfaltare con conglomerato bituminoso le suddette piazze, già classificate come Zone di interesse storico-ambientale.

Senza tenere conto del fatto che entrambe le aree fanno parte del piano di recupero, Zona “A” P.R.G. ed ignorando che il Piano di Recupero del Nostro Comune prevede l’utilizzo di materiali in pietra e/o porfido e non l’uso di conglomerato bituminoso per la ripavimentazione di piazze del centro storico.

Si ricorda inoltre che in piazza San Luca sorgeva un’antica Chiesa, danneggiata dal terremoto del 1962, e che la Soprintendenza per i beni architettonici, paesaggistici, storico-artistici per le province di Caserta e Benevento aveva già posto dei vincoli in quest’area. Per reperti che erano anche venuti alla luce in seguito a lavori che si stavano avviando per un progetto di pavimentazione di Piazza San Luca.

I Nostri “Attenti Amministratori” hanno ben pensato di procedere oggi sabato 3 agosto, con particolari condizioni meteo-climatiche, a fare un lavoro di questa portata nel centro storico del Nostro paese.

I sottoscritti procederanno a denunciare alle autorità competenti quanto è accaduto”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Benevento, disagi per il traffico: via Episcopio diventa a senso unico

redazione 1 settimana fa

Emergenza pediatra nel Fortore, Barone (Lega): “Subito un sostituto, non si abbandonino le famiglie”

redazione 2 settimane fa

“Movida incontrollata e ordinanze ignorate”: il Comitato centro storico di Benevento torna ad attaccare il Comune

redazione 2 settimane fa

Fa benzina e compra sigarette, ma non paga e minaccia con pistola finta: denunciato pregiudicato nel Fortore

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content