fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Spiriti e leggende al quartiere Triggio. La manifestazione “Passeggiando tra i fantasmi” ammalia i beneventani

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il fascino e il mistero del Triggio conquistano i cittadini di Benevento. Cultura, tradizione e mitologia si incontrano grazie all’iniziativa “Passeggiando tra i fantasmi”.

Nella serata di ieri circa un centinaio di persone è andato a caccia di spiriti e folletti tra gli stretti vicoli del quartiere medioevale, riscoprendo “Mazzamaurielli”, “Zoccolare” e “Lupi Panari”, ma anche la storia affascinante di una parte poco nota della città.

“Un’idea – ha commentato Carlo Furno, uno degli organizzatori –, nata quasi per caso dalla voglia di quattro amici di promuovere le bellezze di Benevento”.

Ad accompagnare i visitatori nel tour spettrale una guida esperta e un attore, che hanno illustrato la storia del Teatro Romano, della chiesa-cimitero dei “Morticelli” e degli altri beni culturali incontrati sul cammino. Ad ogni step, inoltre, sono state lette delle testimonianze dirette di avvistamenti di fantasmi, avvenuti tra le stradine del centro storico sannita.

“Vogliamo precisare – hanno commentato i promotori – che alle spalle dell’organizzazione non ci sono sponsor né tantomeno sigle associative, ma liberi cittadini e che l’obiettivo è l’aggregazione sociale e la valorizzazione dal basso della cultura”.

Visto l’ottimo riscontro di pubblico ottenuto, lo staff dell’evento è già al lavoro per programmare nuove date. Con la speranza che la presenza dei numerosi visitatori non spaventi gli antichi fantasmi abituati alla quiete notturna del Triggio.

Antonio Zamparelli

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Triggio, disagi alla viabilità: il Comitato di quartiere denuncia l’isolamento di via Bosco Lucarelli

redazione 1 settimana fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 1 settimana fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 2 settimane fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 11 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 12 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 12 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 12 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 15 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 16 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 17 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content