fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Governincontra. Cimitile: gli effetti della crisi sono stati devastanti nel Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Durante l’appuntamento Governincontra tenutosi nel pomeriggio odierno, il presidente della Provincia Cimitile ha ricordato alla platea che “nel biennio alle nostre spalle la crisi economica ha fatto sentire pesantemente la sua pressione  nella Provincia di Benevento e, purtroppo, gli effetti,  non solo sono stati gravi ma in qualche caso devastanti, con interi settori produttivi, come quello tessile, che sono stati spazzati via in modo irreversibile. Le dinamiche nazionali dicono che ora si vanno aprendo alcuni spiragli positivi, ma francamente, sul nostro territorio, di questa ripresa non avvertiamo segni importanti”. Né, in un passaggio del suo discorso, ha inteso “tacere sullo stato di incertezza e ambiguità in cui ci troviamo a operare sulla questione rifiuti. Si tratta di un settore per noi di rilevanza economica oltre che sociale e ambientale; un’azienda provinciale in questo settore costituirebbe una delle più importanti realtà produttive del territorio. Noi abbiamo operato per dotarci di un ciclo integrato dei rifiuti moderno e avanzato. Come possiamo realizzarlo attraverso scelte e investimenti in un quadro in cui responsabilità non sono chiaramente definite, dove la mano debitoria contratta dalle strutture preesistenti resta pericolosamente vagante nel sistema, dove perfino le entrate e la responsabilità gestionale non sono definite in modo certo anzi possono indurre conflitti tra Enti locali? Ci aspettiamo che il Governo sciolga questi nodi con scelte e decisioni inequivocabili che ci consentano di avviare subito processi stabili senza la spinta di necessità politiche o emergenziali.” 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 11 mesi fa

Benevento, l’amministrazione rilancia il supporto a famiglie in difficoltà: ok a terzo bonus per bollette luce e gas

Antonio Corbo 3 anni fa

Cimitile e il progetto Sannio che non c’è: “È rimasto tutto com’era”

redazione 3 anni fa

Rincari e guerra mordono il Sannio: a rischio anche la filiera della Marchigiana

Angelamaria Diodato 4 anni fa

Mercato del lavoro e covid: analisi di una crisi. La ripresa è nel digitale e nel green

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Piano Cappelle, spara vicino alle abitazioni: denunciato cacciatore

redazione 1 ora fa

Benevento presente ad “Azzurra Libertà 2025”: una delegazione sannita alla tre giorni di Forza Italia Giovani

redazione 2 ore fa

Regionali, Errico (FI): “Da Valle Vitulanese entusiasmo e partecipazione. Sanità e aree interne priorità della nostra agenda”

redazione 2 ore fa

Cerreto Sannita, riconsegnata la palestra dell’Istituto “Carafa Giustiniani”: completati i lavori di ristrutturazione

Primo piano

redazione 15 minuti fa

Piano Cappelle, spara vicino alle abitazioni: denunciato cacciatore

Alberto Tranfa 2 ore fa

San Pio, attivato corso di laurea per tecnici di Laboratorio Biomedico. Morgante: “Valore aggiunto per il territorio”

redazione 2 ore fa

De Stasio: ‘Fu mia la proposta su ritorno del mercato a Piazza Risorgimento’. Regionali, stoccata ai consiglieri del centrosinistra

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content