POLITICA
Governincontra. Cimitile: gli effetti della crisi sono stati devastanti nel Sannio
Ascolta la lettura dell'articolo
Durante l’appuntamento Governincontra tenutosi nel pomeriggio odierno, il presidente della Provincia Cimitile ha ricordato alla platea che “nel biennio alle nostre spalle la crisi economica ha fatto sentire pesantemente la sua pressione nella Provincia di Benevento e, purtroppo, gli effetti, non solo sono stati gravi ma in qualche caso devastanti, con interi settori produttivi, come quello tessile, che sono stati spazzati via in modo irreversibile. Le dinamiche nazionali dicono che ora si vanno aprendo alcuni spiragli positivi, ma francamente, sul nostro territorio, di questa ripresa non avvertiamo segni importanti”. Né, in un passaggio del suo discorso, ha inteso “tacere sullo stato di incertezza e ambiguità in cui ci troviamo a operare sulla questione rifiuti. Si tratta di un settore per noi di rilevanza economica oltre che sociale e ambientale; un’azienda provinciale in questo settore costituirebbe una delle più importanti realtà produttive del territorio. Noi abbiamo operato per dotarci di un ciclo integrato dei rifiuti moderno e avanzato. Come possiamo realizzarlo attraverso scelte e investimenti in un quadro in cui responsabilità non sono chiaramente definite, dove la mano debitoria contratta dalle strutture preesistenti resta pericolosamente vagante nel sistema, dove perfino le entrate e la responsabilità gestionale non sono definite in modo certo anzi possono indurre conflitti tra Enti locali? Ci aspettiamo che il Governo sciolga questi nodi con scelte e decisioni inequivocabili che ci consentano di avviare subito processi stabili senza la spinta di necessità politiche o emergenziali.”