fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Benevento Città d’Arte e Cultura”: il 24 aprile il dibattito a Palazzo Paolo V

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mercoledì 24 aprile, presso Palazzo Paolo V, alle ore 10,00, a conclusione della XV edizione della Settimana della Cultura Scientifica e della Creatività studentesca, l’Associazione Kinetès – Arte/Cultura/Ricerca/Impresa, promuove un dibattito su “Benevento Città d’Arte e di Cultura”.

Si partirà dalla presentazione del I Rapporto nazionale sulle Città d’Arte e di Cultura pubblicato dalla Fondazione Promo P.A. con il sostegno del Ministero per i Beni Culturali.

Dall’analisi di alcuni modelli di sviluppo deriva la necessità di preservare le caratteristiche tangibili delle città d’arte per stimolare una nuova vivacità economica.

I punti salienti dell’indagine toccano la vivibilità dei siti, le soluzioni di compatibilità con l’innovazione tecnologica, la conservazione dell’animus loci, le politiche di partenariato pubblico-privato, il fabbisogno professionale del management pubblico, il mantenimento e/o il recupero delle attività tradizionali.

Il futuro delle città d’arte deve oggi puntare sulla produzione e l’imprenditorialità creativa, sulla capacità di connettersi alle grandi reti internazionali e di attirare investimenti, diventando laboratori di sviluppo di buone prassi.

«Dalla cultura si può ripartire, ammesso che si sappia dove andare».

Interverranno Rossella Del Prete (Presidente Ass. Kinetès), Guido Borà (Università di Siena), Francesca Velani (Vicepresidente Promo P.A.), Rosario Santucci (Coordinatore Master “Pubblica Amministrazione”, Università del Sannio), Antonio Campese (Vicepresidente Camera di Commercio, Benevento). Concluderà Raffaele Del Vecchio, Assessore alla Cultura e Vicepresidente Associazione CidAC.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

redazione 6 giorni fa

‘Città Caudina’, Leandro Pisano redigerà dossier per candidatura a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 6 giorni fa

Capitale Italiana della Cultura 2028, fino al 31 agosto la possibilità di aderire a sostegno della candidatura di Benevento

redazione 6 giorni fa

Gli architetti a supporto di Benevento e Pietrelcina per la candidatura a capitale della cultura 2028

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Benevento, incidente a pochi metri dal Ponte Tibaldi: una donna ferita e tre auto coinvolte

redazione 6 ore fa

Suicidi in carcere, Orlacchio (Pd): ‘Reclusione occasione per rimettersi in gioco. Serve monitoraggio condizione strutture’

redazione 8 ore fa

San Giorgio del Sannio, lavori del serbatoio idrico in località Toppa: Petrillo chiede convocazione tavolo tecnico

redazione 9 ore fa

Uffici postali, a Pietrelcina arriva il progetto Polis

Primo piano

redazione 4 ore fa

Benevento, incidente a pochi metri dal Ponte Tibaldi: una donna ferita e tre auto coinvolte

redazione 11 ore fa

Barone: ‘Fondo Valle Sabato, un pericolo quotidiano. Ho chiesto l’intervento del Prefetto’

Alberto Tranfa 11 ore fa

Castelvenere, la ‘Festa del Vino 2025’ celebra la Valle Telesina e rende omaggio ad Antonio Pietrantonio

redazione 11 ore fa

Altà Velocità a Guardia Sanframondi, l’opposizione: ‘Dopo otto anni di attese ancora nessun progetto’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content