fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Università degli Studi del Sannio ha avviato la ricerca di due nuove figure di spicco per il suo Consiglio di Amministrazione per il triennio 2026-2028. Con il decreto rettorale n. 1239/2025, l’Ateneo ha indetto una selezione pubblica per individuare due componenti esterni, non appartenenti ai ruoli dell’università, che possano vantare una comprovata competenza in campo gestionale o un’esperienza professionale di elevato livello.

La selezione è aperta a candidati italiani e stranieri, chiamati a contribuire alla governance dell’ateneo beneventano in un ruolo che richiede alta qualificazione scientifica e culturale. Il mandato dei membri uscenti, Dario Avallone e Salvatore Cincotti, nominati per il triennio 2023-2025, scadrà infatti il 31 dicembre 2025.

I candidati interessati dovranno presentare la propria domanda, corredata di curriculum vitae e di tutta la documentazione richiesta, entro e non oltre il 28 novembre 2025. La procedura è esclusivamente telematica: la domanda in formato PDF dovrà essere inviata tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo amministrazione@cert.unisannio.it.

Tra i requisiti essenziali, oltre alla competenza specifica, figurano il godimento dei diritti civili e politici e non appartenere ai ruoli dell’Università del Sannio nei tre anni precedenti la scadenza del bando. Sono inoltre previste precise cause di inammissibilità e incompatibilità, come ricoprire incarichi di natura politica o far parte di organi di altre università italiane.

Il processo di selezione prevede una prima fase di verifica dei requisiti da parte del Senato Accademico. Successivamente, il Rettore, Gerardo Canfora, sentito il parere dello stesso Senato, procederà alla scelta e alla nomina dei due componenti tra i candidati ritenuti idonei. Qualora il numero di candidati idonei fosse inferiore a due, il Rettore potrà procedere con una designazione diretta.

 

 

I nuovi membri entreranno in carica il 1° gennaio 2026 e concluderanno il loro mandato il 31 dicembre 2028. Per quanto riguarda eventuali compensi, questi saranno determinati direttamente dal Consiglio di Amministrazione, in accordo con il Senato Accademico e nel rispetto dei regolamenti interni.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Accordo Unisannio-Provincia per la formazione del personale

redazione 2 giorni fa

Unisannio, prestigioso riconocimento scientifico per il professor Galdi: nominato Fellow dell’American Physical Society

redazione 5 giorni fa

L’Unisannio apre le porte alle aziende: martedì il Career Day 2025

redazione 3 settimane fa

Unisannio, quasi 3500 visitatori in piazza Roma per per la Notte Europea dei Ricercatori

Dall'autore

redazione 5 secondi fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

redazione 12 minuti fa

Venerdì sciopero generale, Asia avvisa: “Possibili disservizi”

redazione 1 ora fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

redazione 2 ore fa

Regionali, prima visita di Cirielli nel Sannio: a Benevento la presentazione dei candidati FdI Ferraro e Clemente

Primo piano

redazione 5 secondi fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

Alberto Tranfa 16 minuti fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

redazione 1 ora fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

redazione 2 ore fa

Regionali, prima visita di Cirielli nel Sannio: a Benevento la presentazione dei candidati FdI Ferraro e Clemente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content