CULTURA
Prorogata a fine agosto la scadenza per l’invio delle proposte per la candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale della Cultura 2028

Ascolta la lettura dell'articolo
La partecipazione alla candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale Italiana della Cultura 2028 sta registrando un’ampia e significativa adesione da parte del territorio. Numerose associazioni, enti, organizzazioni culturali e cittadini hanno già inviato proposte di grande qualità, contribuendo a costruire una visione condivisa e ambiziosa.
Per valorizzare appieno questo coinvolgimento e consentire la più ampia partecipazione possibile, è stata prorogata al 31 agosto 2025 la scadenza per l’invio delle proposte progettuali.
La decisione è stata presa sia in considerazione dell’elevato numero di contributi già pervenuti, sia per tenere conto del periodo estivo, durante il quale molte realtà e interlocutori chiave risultano assenti o operativi a regime ridotto.
L’invito resta aperto a istituzioni, fondazioni, operatori culturali, scuole, imprese, associazioni e singoli cittadini. L’obiettivo è costruire una candidatura autentica e rappresentativa, capace di raccontare il patrimonio culturale, umano e creativo del territorio.
La Scheda Proposta Progettuale e i materiali informativi sono disponibili al link:
www.fondazionecomunitabenevento.it/capitale-cultura-2028
Le proposte vanno inviate entro il 31 agosto 2025 all’indirizzo email:
benevento2028@gmail.com
Il percorso verso Benevento 2028 continua attraverso un processo aperto, partecipativo e inclusivo. Ogni proposta sarà valutata con attenzione e contribuirà a costruire una visione culturale condivisa e sostenibile. Ogni contributo può fare la differenza.