fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Prorogata a fine agosto la scadenza per l’invio delle proposte per la candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale della Cultura 2028

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La partecipazione alla candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale Italiana della Cultura 2028 sta registrando un’ampia e significativa adesione da parte del territorio. Numerose associazioni, enti, organizzazioni culturali e cittadini hanno già inviato proposte di grande qualità, contribuendo a costruire una visione condivisa e ambiziosa.

Per valorizzare appieno questo coinvolgimento e consentire la più ampia partecipazione possibile, è stata prorogata al 31 agosto 2025 la scadenza per l’invio delle proposte progettuali.

La decisione è stata presa sia in considerazione dell’elevato numero di contributi già pervenuti, sia per tenere conto del periodo estivo, durante il quale molte realtà e interlocutori chiave risultano assenti o operativi a regime ridotto.

L’invito resta aperto a istituzioni, fondazioni, operatori culturali, scuole, imprese, associazioni e singoli cittadini. L’obiettivo è costruire una candidatura autentica e rappresentativa, capace di raccontare il patrimonio culturale, umano e creativo del territorio.

La Scheda Proposta Progettuale e i materiali informativi sono disponibili al link:
www.fondazionecomunitabenevento.it/capitale-cultura-2028

Le proposte vanno inviate entro il 31 agosto 2025 all’indirizzo email:
benevento2028@gmail.com

Il percorso verso Benevento 2028 continua attraverso un processo aperto, partecipativo e inclusivo. Ogni proposta sarà valutata con attenzione e contribuirà a costruire una visione culturale condivisa e sostenibile. Ogni contributo può fare la differenza.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Gemellaggio con Valona, il sindaco Dredha: “Dal calcio alla cultura con Benevento sarà intesa perfetta”

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Lavori alla scuola Mezzini per ospitare gli studenti della Sala-Torre: affidamento diretto per intervento da 84mila euro

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, si punta alla riqualificazione della terrazza e dei locali di via Annunziata: saranno nuovo spazio per la comunità

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Benevento, incidente in via Delle Puglie: investita una 75enne

redazione 12 ore fa

FdI Sannio contro aumenti tariffe acqua: “Decisione grave, serve dialogo con i territori”

redazione 14 ore fa

Alto Calore, anche Apollosa si schiera contro l’aumento delle tariffe

redazione 15 ore fa

Castelvenere, dal 21 al 24 agosto torna la ‘Festa del Vino’. Di Santo: “Vetrina importante per il territorio”

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

“Dietro ogni sirena c’è una storia”: Francesco De Stasio, l’avvocato in ambulanza che ha scelto di salvare vite umane

redazione 10 ore fa

Benevento, incidente in via Delle Puglie: investita una 75enne

redazione 15 ore fa

Castelvenere, dal 21 al 24 agosto torna la ‘Festa del Vino’. Di Santo: “Vetrina importante per il territorio”

redazione 15 ore fa

Alto Calore, il presidente Lombardi: “Occorre mobilitazione dei comuni sanniti contro aumento tariffe”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content