fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Lavoratori Samte e rilancio dello Stir, i sindacati chiedono incontro urgente

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le Organizzazioni Sindacali FP CGIL BN, FIT CISL Irpinia Sannio, UILT Irpinia Sannio, unitamente alla RSU aziendale, esprimono profonda preoccupazione, attraverso una nota, per la critica situazione lavorativa dei dipendenti della SAMTE srl e per il persistente blocco delle attività presso lo STIR di Casalduni.

La precarietà economica dell’azienda e il fermo prolungato dello STIR stanno gravemente compromettendo le prospettive e la dignità dei lavoratori. Da oltre otto anni, queste maestranze sopportano una situazione insostenibile con grande senso di responsabilità e spirito di sacrificio.

Le OO.SS. provinciali e la RSU aziendale ritengono improrogabile un confronto urgente. L’incontro dovrebbe vedere la partecipazione del Presidente della Provincia di Benevento, del Presidente dell’ATO, dei rappresentanti regionali competenti e della dirigenza SAMTE srl. L’obiettivo è fare piena chiarezza sul futuro dell’impianto e dei lavoratori.

È fondamentale e non più procrastinabile fornire certezze riguardo all’avvio, in tempi brevi, del progetto di Trasferenza Temporanea presso il sito STIR di Casalduni. Le sigle sindacali sottolineano che questa proposta è stata tecnicamente definita e valutata positivamente dallo staff SAMTE, risultando oculata e funzionale.

L’attuazione tempestiva di tale progettualità rappresenterebbe una risposta concreta ai problemi storici che affliggono i lavoratori da 8 anni con sacrifici di natura economica, e offrendo al contempo un’opportunità strategica per l’intero territorio provinciale. Il conferimento dei rifiuti indifferenziati presso lo STIR di Casalduni da parte dei Comuni del Sannio, comporterebbe vantaggi economici e organizzativi significativi, contribuendo a una gestione più efficiente del ciclo dei rifiuti e a un contenimento dei costi per la cittadinanza.

Le Organizzazioni Sindacali non comprendono le ragioni che continuano a rallentare un’opportunità straordinaria e strategica per il territorio. Si rischia di perdere un’occasione preziosa che, al contrario, dovrebbe essere colta con determinazione e responsabilità. È fondamentale valorizzare un servizio essenziale e riconoscere il merito dei cittadini del Sannio, da sempre virtuosi nella raccolta differenziata.

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 1 giorno fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

redazione 6 giorni fa

Lavoratori idraulico-forestali del Sannio, il Prefetto convoca un tavolo urgente con i sindacati

redazione 1 settimana fa

Forestali, i sindacati chiedono un tavolo di confronto urgente sullo stato di agitazione

redazione 3 settimane fa

Forestali senza stipendio, i sindacati proclamano lo stato di agitazione nel Sannio: “Situazione insostenibile”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Ict Campus Benevento, borse di studio per la cyber security: il plauso di Mastella

redazione 6 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, arrestato per violazione delle misure cautelari: aveva aggredito un carabiniere e una dipendente Asl

redazione 7 ore fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

redazione 7 ore fa

Postamat: iniziativa congiunta dei sindaci sanniti contro la decisione di Poste Italiane di ridurre l’orario di utilizzo

Primo piano

redazione 6 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, arrestato per violazione delle misure cautelari: aveva aggredito un carabiniere e una dipendente Asl

redazione 7 ore fa

Postamat: iniziativa congiunta dei sindaci sanniti contro la decisione di Poste Italiane di ridurre l’orario di utilizzo

redazione 8 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi: 16enne trasferita in neuroriabilitazione, sarà operata

redazione 11 ore fa

Riscossione tributi, De Stasio: “Prima di riaffidare il servizio alla Soget servono verifiche serie”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content