fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento celebra la Repubblica richiamando i valori che uniscono: memoria, coesione, partecipazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una giornata ricca di memoria, simboli e partecipazione: così Benevento ha celebrato il 2 giugno, nel 79° anniversario della nascita della Repubblica Italiana. Una ricorrenza che ha saputo coniugare il rispetto della tradizione con un’apertura ai linguaggi dei più giovani, nel segno dei valori costituzionali.

Come da tradizione, le celebrazioni si sono aperte in Piazza Castello con la rassegna del picchetto armato, seguita dall’alzabandiera e dalla deposizione della corona d’alloro al Monumento ai Caduti.

A Raffaela Moscarella, prefetto di Benevento,  il compito di leggere il messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, incentrato sull’importanza della Costituzione, della pace e della coesione sociale. Proprio quest’ultimo concetto è stato ripreso dalla rappresentante del Governo

Un richiamo alla storia è arrivato dal sindaco di Benevento, Clemente Mastella,  che ha ricordato come nel referendum del 1946 la città votò a favore della monarchia. Una scelta che, con il tempo, è stata assorbita in un più ampio percorso di riconciliazione e adesione ai valori repubblicani. Oggi – ha evidenziato – ciò che conta è mantenere vivi quei valori comuni che devono guidare l’agire collettivo)

Terminata la cerimonia in Piazza Castello, l’attenzione si è spostata nei pressi della Prefettura, dove si è svolta la suggestiva calata del tricolore. A seguire, in Piazza Santa Sofia, la consegna delle onorificenze dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”, conferite a cittadini distintisi per impegno civile e professionale.

La mattinata si è conclusa con un momento artistico fatto di letture, musiche e danze, con il contributo degli studenti degli istituti superiori e del corpo di ballo della scuola di Carmen Castiello.

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 1 anno fa

Benevento celebra la Repubblica. Tra i premiati il rettore, Ferdinando Creta e il comandante dei carabinieri

redazione 1 anno fa

A Benevento le celebrazioni di San Giorgio Martire, Santo patrono dei Cavalieri della Repubblica

Antonio Corbo 2 anni fa

Benevento e la Festa della Repubblica: in piazza l’omaggio ai Padri Costituenti ma anche l’amarezza per la guerra in Ucraina

redazione 4 anni fa

Benevento celebra la Repubblica tra speranze per il futuro e il ricordo dei caduti del covid

Dall'autore

Alberto Tranfa 4 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

Alberto Tranfa 1 giorno fa

San Pio, attivato corso di laurea per tecnici di Laboratorio Biomedico. Morgante: “Valore aggiunto per il territorio”

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Al Museo Arcos un percorso tattile per ciechi e ipovedenti: la sezione egizia diventa più accessibile

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Irpinia e Sannio protagoniste dell’accoglienza: presentata la prima ‘Welcoming Week’

Primo piano

redazione 3 minuti fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 3 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 4 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content